CON ORGOGLIO !

Quello della Panetti è un derby e il CUS per oltre mezz’ora lo interpreta come tale, senza pensare alla differenza di classifica. Fino a che ne hanno i biancoblù, c’è una partita; poi gli ospiti prendono il largo e rendono fin troppo punitivo il passivo per quanto espresso in precedenza dalla squadra di casa.
Il Mastro Viaggiatore fa subito vedere di essere intenzionato a dare battaglia: nel 12-7 del 4’ ci sono le triple di Marangon e Matteo Porcella.
Attento in fase di protezione del canestro, sull’altro lato del campo il CUS deve ovviare soprattutto alla differenza fisica che lo spinge lontano dal pitturato: lo fa con lucidità e buona precisione: il 17-11 del 6’ arriva da un’altra tripla di Matteo Porcella.
Il finale di periodo è però tutto degli ospiti, che iniziano a far valere i centimetri anche in attacco, arrivano al pareggio a quota 17 e poi al sorpasso sul 18-19 ad opera di Arrighini, a punire un anticipo mancato del difensore.
Qualche forzatura di troppo nelle battute iniziali del secondo quarto da parte del Mastro Viaggiatore e gli ospiti girano dalla loro il risultato. Una prolungata mischia a terra origina un antisportivo contro il CUS: gli ospiti ne approfittano appieno e, dopo aver concretizzato i due tiri liberi, ci aggiungono una bella iniziativa sulla linea di fondo di Corino per il 21-28.
Sempre alle prese con accoppiamenti avventurosi vicino alle tabelle, il Mastro Viaggiatore inizia a segnare il passo, concedendosi pure al contropiede avversario: 23-36 al 17’.
Il vantaggio esterno tocca anche il +16. Ma i biancoblù lottano e limitano i danni all’intervallo (28-43) e riemergono subito dopo la sosta con un piazzato di Matteo Porcella e un entrata laterale Marangon.
Dietro però il CUS comincia a mostrare qualche crepa sugli esterni: Corino e Canistro ne approfittano per mettere a segno le tre triple che mandano in fuga una volta per tutti gli ospiti. I gialloblù – oltre il 60% da tre – dominano anche in area avversaria e si portano sul +20. Piegato però non spezzato, il Mastro Viaggiatore ha un sussulto, ma prima della mezz’ora è costretto ancora ad incassare: 48-69.
Per i primi 4 minuti dell’ultimo periodo le barricate cussine reggono: una tripla di Badariotti vale l’ultimo -20 della serata. Poi il CUS finisce la benzina.

MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO-BASKET TORINO 65-95
Parziali: 18-19, 28-43, 51-71
CUS TORINO: Boglione 13, Paletto, Badariotti 6, Porcella A. 8, Rua’ 5, Porcella M. 17, Alessi 1, Caria 3, Marangon 12, Gijka n.e., Savio. All. Italia. Ass. Ancona.
BASKET TORINO: Pecchenino 13, Loiacono 6, Stella 4, Dalle Ave 3, Rua’ E. 6, Petruzzi, Corino 24, Greco 4, Fra 7, Donnini 9, Canistro 7, Arrighini 12. All. Raho.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news