Alla Panetti il Mastro Viaggiatore si aggiudica la ‘bella’ per l’undicesimo posto e lascia il fanalino di coda stagionale alla 5 Pari.
Parte bene la formazione biancoblu che si porta sul 12-4 dopo 3 minuti con 8 punti di Matteo Porcella (due triple).
Al 5’ i ragazzi di coach Italia vanno oltre il doppiaggio sul 15-7 con un 2+1 di Andrea Porcella.
All’ottavo il vantaggio cussino è ancora di 7 lunghezze (19-12), ma nei due rimanenti minuti del quarto la 5 Pari assesta un break di 7-0 con triple di Cibin e Canullo e si riporta a contatto: 19-18 al 10’.
I biancoverdi ospiti agguantano il pareggio a quota 21 al 12’ con altri tre di Naretto, e poco dopo passano avanti con l’ennesima bomba, stavolta scoccata da Aureli: 21-24.
La manovra cussina s’inceppa e la 5 Pari tocca il +4 sul 22-26.
È però un attimo, il CUS riprende a segnare, si rimette in coda con tre di Gjika (25-26) e rimane all’inseguimento fino al nuovo pareggio al 17’ a quota 31 siglato da Ruà a gioco fermo.
I padroni di casa continuano a faticare contro le difese miste schierate dagli ospiti, che vanno al riposo al comando, seppur di misura: 33 34.
Nel primo minuto e mezzo del secondo tempo il Mastro Viaggiatore sembra cambiare rotta, ma, girato dalla loro il punteggio sul 38-34 con 5 punti di Matteo Porcella, non dà seguito e si fa risucchiare: 38-36.
Sulla 38 pari del 25’ il CUS si riprova: la difesa ospite mostra qualche indecisione e i biancoblù salgono fino al 45- 38, spinti ancora dai canestri dei fratelli Porcella.
Matteo fa l’en plein in tre viaggi successivi in lunetta e al 28’ il CUS comanda 51-40.
Lo spunto sembra dare una piega decisa alla partita, ma l’impressione non è suffragata dai fatti e a cavallo della mezz’ora la 5 Pari torna a farsi minacciosa con Cibin: 55-52 al 32′.
E approfitta della perdurante impasse avversaria per riportarsi in testa sul 55-57 con altri tre in transizione dello stesso Cibin.
Gli ospiti toccano il +4 sul 55-59, e sprecano anche più di un’opportunità per allungare.
Dopo 7 minuti senza l’ombra di una realizzazione, il Mastro Viaggiatore si ridesta e al 34’ mette la freccia con una tripla da sinistra di Matteo Porcella: 60-59.
Poi per 2 minuti non segna più nessuno. A sbloccare la situazione è ancora la squadra di casa, sempre da oltre l’arco, sempre dal lato mancino, stavolta con Ruà allo scoccare del 37’: 63-59.
La 5 Pari accorcia, il CUS difende il +4 con una coppia di liberi di Caruso, ma Aureli tiene tutto aperto con il canestro del 65-63.
Il CUS sfrutta a metà il bonus con un altro libero di Caruso e si porta sul possesso pieno di distacco: 66-63 a 97 a secondi dalla sirena.
Gli ospiti non replicano e sono costretti a riparare ancora in fallo: Matteo Porcella è perfetto dalla linea e porta a 5 i punti di vantaggio del Mastro Viaggiatore a -74 secondi.
Con grande caparbietà la squadra ospite si aggrappa alla partita e con un’entrata sulla linea di fondo di Cibin risale a -3: 68-65 quando il cronometro entra nel suo ultimo giro.
Dall’altra parte Matteo Porcella si alza da due e subisce fallo: dentro solo il secondo libero, 69-65.
Sul ribaltamento di fronte, recupero della difesa cussina, sugli sviluppi la Cinque manda in linea Ruà: 0 su 2, gli ospiti passano veloci la metà campo ma sparano la palla fuori prima del tentativo.
Nei restanti 20 secondi, doppio errore dalla lunetta di Savio ed tiro corto di Vullo che chiude il match.
MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO-5 PARI TORINO 69-65
Parziali: 19-18, 33-34, 55-46
CUS TORINO: Antola 1, Boglione 8, Porcella A. 11, Rua’ 8, Porcella M. 27, Caria 2, Caruso 3, Gjika 7, Salvetti 2, Savio. All. Italia. Ass. Ancona.
5 PARI: Vullo 3, Aureli 16, Toffanello 2, Cibin 15, De Marchi, Aralla, Naretto 10, Canullo 5, Dario 12, Felletti 2. All. Bronzin.