Tanti, troppi errori al tiro alla fine si pagano a carissimo prezzo, soprattutto se dall’altra parte c’è un avversario più forte, solido e quadrato. Alla Panetti contro la capolista Trecate non sono solo gli errori in fase di conclusione che non permettono al CUS di giocarsela, però, certamente con percentuali superiori, la partita avrebbe potuto avere anche uno sviluppo un po’ diverso.
La capolista prova valere la differenza di centimetri e gioca dentro con insistenza.
Ben adattato nelle marcature individuali a protezione del canestro, il Mastro viaggiatore limita i danni nel pitturato, in attacco è costretto lontano dal ferro ma nelle fasi iniziali limita i danni: 6-7 al 5′.
Osasuyi prova ad imporre la legge del …più alto, il Mastro Viaggiatore serra le fila, fa massa in area ma è costretto a ricorrere più volte il fallo: tutto dalla lunetta l’8-15 del 7′.
A fronte di un avversario organizzato e fisico al punto giusto, le difficoltà dei cussini sono tante anche nell’imbastire gioco ma quelle principali rimangono nel finalizzarlo. I padroni di casa sono un po’ troppo timorosi, il Trecate è preciso ai liberi: 11-20 al 10′.
Si segna poco anche nelle battute inaugurali del secondo periodo: Gualano trova il tempo giusto e batte la difesa novarese per il 13-22 del 11′.
Le offensive cussine però continuano ad essere avventurose e poco incisive, il Trecate per contro è molto aggressivo, si butta con continuità a rimbalzo offensivo e si procura numerose rigiocate portandosi al largo con un canestro di Prelli. Ancora dal pressing arriva il mezzo gancio di Pizzo per il 13-29 del 14′.
Poco può il Mastro Viaggiatore nei minuti successivi: i ticinesi volano sul 22-43 al 21’. L’opera di contenimento del CUS porta qualche risultato, con l’andare dei minuti però gli ospiti prendono il sopravvento: 31-57 al 27’.
Con caparbietà i biancoblu rientrano sotto i 20, e potrebbero anche andare oltre se non continuassero a inanellare errori su errori al tiro: 37-57.
La resistenza del Mastro Viaggiatore è strenua fino alla fine, il Trecate però non fa sconti.
Nonostante la sconfitta, il CUS può comunque fare festa: classifica alla mano, i biancoblu sono già qualificati alla fase successiva con 4 giornate ancora da disputare.
MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO-BASKET CLUB TRECATE 52-77
Parziali: 11-20, 22-39, 35-57
CUS TORINO: Petitti 4, Ferioli 2, Meduri, Pastorello 2, Presta, Cendola 2, Gualano 3, Maglio 4, Schirru 17, Latagliata L. 2, Venezia 9, Preteroti 7. All. Ancona.
TRECATE: Barbisan 3, Prelli 10,De Rose, Visigalli 19, Signorelli 1, Pizzo 8, Mazzucchelli 5, Travaglino, Pellino 11, Castrovillari 9, Osasuy 11. All. Cerina.