LA CLASSIFICA TORNA A SORRIDERE

I due punti che il Mastro Viaggiatore riporta a casa dalla trasferta di Casale Monferrato dà un’altra assestata alla classifica dopo il successo casalingo di domenica scorsa con Arona e mantiene i ragazzi di coach Ancona in piena corsa per il passaggio del turno.
Nell’occasione, il CUS dimostra di aver imparato la lezione delle precedenti uscite esterne, stringe i denti nel momento topico e dimostra carattere e voglia di vincere
I padroni di casa della Junior escono meglio dei blocchi di partenza: 8-4 al 2’ con due triple di Kamar.
Il numero 22 rossoblu è un autentico punto interrogativo per la difesa ospite e va ancora a bersaglio: 12-7. E non si ferma: 11 dei primi 15 punti monferrini sono suoi: il 15-7 induce la panchina cussina a fermare tutto.
In uscita una bomba di Venezia riporta sotto i biancoblu: 15-12.
La partita la fanno però sempre i padroni di casa che, spinti da Coppo, vanno al primo riposo sul 22-16.
I primi tre minuti e mezzo del secondo quarto sono ancora appannaggio dei locali: 30-22.
Il CUS sbaglia qualcosa di troppo, ma tiene botta e con lo scatenato Venezia accorcia al -2: 30-28.
Venezia è incontenibile, segna da tre il 32-31 e poi da due, poco prima dell’intervallo, per il sorpasso sul 32-33.
Coppa, ancora lui, porta le squadre alla sosta sul 34-33 ma è piuttosto evidente che il vento è cambiato.
La conferma arriva dalla terza tripla della serata di Venezia (a chiudere una striscia di ben 12 punti consecutivi), su cui il Mastro Viaggiatore costruisce lo spunto del 34-38. Ben registrato e organizzato – appena 6 i punti concessi nel quarto -, il CUS allunga con Cendola fino al 40-48 del 27’.
Venezia ha la mano caldissima, ne scrive a referto altri 5 (con l’ennesima tripla) e alla mezzora i torinesi comandano 40-53.
Il vantaggio sembra beneaugurante, ma nell’ultima decina la Junior gioca il tutto per tutto per rientrare.
La tensione si fa un fattore da tenere in conto e a 6’ dalla fine, sul 52-59, la partita non sembra ancora aver detto tutto.
Di fronte all’aggressività dei padroni di casa, il CUS smarrisce un po’ la via: 55-59
Schirru sblocca lo stallo a tre e mezzo dalla sirena: 55-61.
Stavolta la Junior non controbatte e a -2 e 40 il capitano Presta riporta il Mastro Viaggiatore in acque più tranquille: 55-63.
Finita? Niente affatto. La Junior sfrutta il bonus e al 39’ è di nuovo lì: 61-63.
A togliere le castagne dal fuoco, ad una cinquantina di secondi dall’epilogo, ci pensa Schirru con i tre del 61-66.
È ancora lunga, ma il CUS respinge gli ultimi assalti dei padroni di casa.

JUNIOR CASALE-MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO 61-66
Parziali: 22-16, 34-33, 40-53
CASALE: Miglietta, Simonetta 1, Kamar 18, Caushi 6, Guaschino 9, Vella 2, Coppo 11, Zaglio 5, Guglielmo 4, Buzzi 2, Severo, Cavallotto 3. All. Carlaccini.
CUS TORINO: Jahier 2, Petitti 2, Ferioli 5, Meduri 2, Presta 2, Cendola 15, Demontis, Gualano 5, Schirru 5, Latagliata L., Venezia 26, Preteroti 2. All. Ancona A.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news