Dopo 4 vittorie consecutive che l’avevano isolato al secondo posto alle spalle della capolista Basket Club Trecate, il Mastro Viaggiatore fa sosta al PalaBagnella di Omegna.
La Fulgor li appaia in classifica, ma la corsa dei biancoblu alla fase Top non è affatto compromessa, anche se un risultato diverso avrebbe significato avvicinare in maniera sensibile il passaggio del turno con alcune giornate di anticipo.
I cusiani fanno subito capire di essere intenzionati a difendere il fattore-campo: 4-0 e poi 10-2 al 3’. Il CUS prova a darsi una registrata con un time-out, che non cambia però l’indirizzo della gara: 19-5 al 7’
Alle difficoltà difensive si aggiunge la giornata no in attacco: tanto ci mettono anche i padroni di casa, che concedono davvero poco o nulla, ma troppo pochi sono i due soli canestri (da due) messi a segno dai biancoblu nei primi 10 minuti: il 25-7 è una parete verticale da scalare a mani nude.
Cambia poco la solfa nelle prime fasi del secondo quarto, in cui però il Maestro Viaggiatore sembra un po’ più convinto: 32-13 al 14’.
L’impressione è più che fondata e ad un minuto dall’intervallo i cussini, grazie ai canestri di Venezia Torazza e Cendola, e ad una fase arretrata che finalmente funziona, sono a -11: 34-23.
La strada è quella giusta, il Mastro Viaggiatore insiste e si riporta anche a -8 con Meduri: 36-28 al 19’.
Fiutato il pericolo, nei primi 4 minuti della ripresa la Fulgor riparte a tavoletta, trascinata da Puppieni: 48-32. Per qualche minuto il Mastro Viaggiatore sembra avere ancora cartucce da sparare e con Ferioli e Preteroti si tiene sui binari: 52-39. Negli ultimi due giri di lancette del periodo però si fa improduttivo e i padroni di casa con un break di 7-0 prendono il volo: 56 a 39.
I biancoblù sono fermi anche nei primi 5 minuti della quarta frazione, sparando a ripetizione a salve dalla lunga distanza nel tentativo di tappare il buco: 63-41.
Cambia poco in quel che resta e il big match di giornata lo vince Omegna.
Curiosità statistica: nessuna delle due squadre mette a referto tiri da tre punti. Ma se Omegna chiude con un accettabile 0 su 9, lo 0 su 20 è uno dei fattori (non il solo) che condannano il CUS alla sconfitta.
FULGOR OMEGNA-MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO 71-53
Parziali: 25-7, 38-28, 56-39
OMEGNA Buccio, Ciana 8, Puppieni 24, Previato 8, Forte 9, Russello, Baruffaldi, Bucelli 11, Debeffi, Giudici 3 Maulini 8 Pasqualin. All. Contigiani.
CUS TORINO Jahier, Petitti 8, Ferioli 9, Meduri 6, Torazza 4, Cendola 5, Latagliata A. 1, Gualano 7, Schirru 3, Latagliata L. n.e., Venezia 5, Preteroti 4. All. Ancona.