Vince, e con pieno merito, il My Basket Genova, che si qualifica per l’atto conclusivo della Coppa Piemonte dove incontrerà College Basket.
Il Mastro Viaggiatore CUS Torino si dovrà accontentare della finale finalina per il terzo posto contro il Novara basket (ore 17).
Questo il verdetto della seconda semifinale giocatasi nel bellissimo PalaSermig di Torino.
I liguri mettono a frutto i precedenti quattro confronti stagionali e disputano una partita solida, piena di certezze tattiche e convincente sotto tutti i punti di vista; per contro, il CUS mette insieme una prestazione di disarmante sufficienza e nell’arco dei 40 minuti, per larghi tratti in balìa dell’avversario, non dà mai l’impressione di costruire davvero qualcosa che faccia pensare ad una squadra che sta giocando una semifinale di una competizione ufficiale.
Tra il 4′ e il 5′ i biancoblu segnano il primo canestro su azione della serata, con Salvetti, e il primo sorpasso, con un’entrata di Porcella: 7-4.
Il My Basket detta i temi della partita, attacca in 1c1, segue con costanza il tiro e si riporta in fretta davanti, chiudendo al decimo con una tripla Costa: 10-12.
Altra bomba genovese in apertura di secondo quarto, di Sanguineti, e vantaggio ligure che cresce a + 5: 10-15.
Improduttivo nel penetra-e-scarica – gli avversari chiudono con grande applicazione gli spazi, i cussini sbagliano camionate di tiri – il Mastro Viaggiatore si fa apprezzare per un paio di rimbalzi offensivi da cui scaturiscono il canestro del -2 di Alessi e la tripla di Begni del 16-15.
Per un paio di minuti le squadre procedono alternandosi al comando, poi nei 90 secondi che chiudono il tempo, ecco le avvisaglie di quanto succederà di lì a poco: bomba di Caversazio, il CUS non ci prende al tiro, Genova per l’ennesima volta strappa un rimbalzo offensivo e chiude sul 21-27 con Duplicati.
L’inizio di ripresa del Mastro Viaggiatore è disastroso: palla persa, taglia-fuori mancato che concede un facile canestro da sotto a Costa: 21-29. Altra palla persa, il contropiede di y vale il 21-31.
Come se piovesse, sull’azione successiva, il CUS perde ancora malamente, altro contropiede e al 22′ il My Basket è in fuga: 21-33. Prevedibile al limite dello scontato, il CUS subisce ancora: i liguri chiudono il break a 0-8 con il solito Costa e si portano sopra di 14 punti: 21-35.
Intorno al 25′ un ‘arcobaleno’ di Paletto rimette il Mastro Viaggiatore in cifra singola: 28-37. È una goccia nel mare: la difesa cussina è troppo attendista, concede campo agli avversari, continua a non tenere l’uno-contro-uno e non taglia-fuori.
Sul versante opposto i biancoblu sbattono a ripetizione contro gli aiuti a tre e a volte a quattro dei ragazzi di Innocenti.
Il My Basket è anche preciso al tiro e al 28′ con Caversazio raggiunge il 29-47.
Agli errori in fase di conclusione con palla in movimento, il CUS ci aggiunge anche diversi liberi corti e sprofonda fino al 30-49 del 29′.
Nell’ultima decina il My Basket sfrutta ancora appieno le clamorose titubanze da parte dei biancoblu in fase di marcatura individuale e si tiene alla larga: 34-53, 41-59.
Nei minuti finali Rua’ infila 3 conclusioni da oltre l’arco che servono solo per rendere meno amara la serata.
MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO-MY BASKET GENOVA 53-63
Parziali: 10-12, 21-27, 32-49
CUS TORINO: Begni 6, Coggiola n.e., Paletto 2, Circassi-Pezzera, Porcella 9, Ruà 18, Sortino 2, Alessi 10, Caruso, Gijka 1, Salvetti 5, Tiengo n.e. All. Ancona. Ass. Italia.
GENOVA: Caversazio 12, Penco 6, Sanguineti 11, Cacciabue 1, Frontero 6, Costa 13, Poire’ 5, Dagnino, Pastorino, Murtas 1, Ditta 2, Duplicati 6. All. Innocenti.