RISCHIO FINALE, MA È ANCORA VITTORIA

Ai 40 minuti di zona proposti senza soluzione di continuità dai padroni di casa del My Basket Genova, il CUS contrappone un attacco paziente e razionale e una difesa che soltanto qua e là si concede distrazioni, correndo qualche rischio di troppo nel finale.
La settima vittoria di fila non dà ancora la certezza matematica, ma alla qualificazione alla final four manca davvero un’inezia.
Partenza a suon di triple da una parte e dall’altra: dopo il vantaggio iniziale dei cussini 3-6, davanti stazionano sempre i liguri, che raggiungono il massimo vantaggio del quarto sul 18-13.
Il tema della gara è uno, e uno solo: la capacità del CUS di attaccare la persistente 2-3 avversaria.
Reattivi a rimbalzo e sui palloni vaganti, ma non sempre concreti in fase di stoccata, i ragazzi di coach Ancona si ritrovano ancora sul -5 al 12’: 24-19.
Un paio di giri di vita in difesa, un attacco che si mantiene sereno e aggiusta la mira e il Mastro Viaggiatore inverte la rotta: 6 punti di fila di Begni (una tripla) danno il vantaggio sul 24-25. La presenza costante a rimbalzo offensivo porta in dote diverse rigiocate, la puntualità da tre di Paletti e Tiengo fanno il resto: 24-31.
Nella seconda metà del periodo però le percentuale al tiro dei biancoblu hanno un evidente flessione e i padroni di casa ne approfittano per rientrare e riportarsi al comando: 41-39 al 20′.
Nei primi 5 minuti della ripresa il punteggio rimane fisso.
Poi, sul 47-46 il CUS ha una nuova vampata con Paletti e Begni. Lo Buono si fa sentire nel pitturato, Paletto la mette ancora da tre a filo della sirena della mezz’ora: 49-61.
Nelle battute iniziali dell’ultimo periodo il Mastro Viaggiatore raggiunge il +12 con un tiro dal lato di Sortino, il My Basket è in ginocchio e ancora Paletto, con due canestri di fila – di pregevole fattura il primo –, lo allontana a 16 lunghezze: 54-70 quando al termine mancano 4 minuti.
La partita sembra non avere più nulla da dire, e invece il CUS si siede, i padroni di casa ci credono e con Neri e Caversazio mettono in atto una prorompente rimonta. Sanguinosa persa cussina della rimessa, castigata dai tre punti da Neri: 71-72.
Gli ultimi 50 secondi sono da cuore in gola. Andrea Porcella è mandato in lunetta e segna entrambi i liberi, dall’altra parte Sanguineti dà speranza ai liguri: 73-74 ad una trentina di secondi dal traguardo.
Il CUS si affida ancora ad un’entrata di Porcella, che con un tiro in avvitamento trova il 73-76.
Il My Basket affretta la conclusione, va corto e deve ricorrere subito al fallo: 1 su 2 di Circassi Pezzera, 73-77.
In uscita da un timeout, pressati dal cronometro, i liguri rimettono nelle mani dei torinesi: altro fallo istantaneo, Ruà dalla lunetta non sbaglia: 73-78. Sull’ultimo disperato assalto dei padroni di casa la palla diventa una saponetta, alla fine schizza nelle mani di Caversazio che proprio sulla sirena la imbuca da tre: 76-78.

MY BASKET GENOVA-MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO 76-78
Parziali: 22-19, 41-39, 49-61
GENOVA: Penco 9, Sanguineti 16, Caversazio 17, Cacciabue, Poirè 2, Dagnino, Pastorino, Maffei 2, Neri Arauz 11, Murtas Auglys 11, Duplicati 8. All. Innocenti.
CUS TORINO: Begni 11, Paletto 13, Circassi-Pezzera 1, Porcella A. 12, Ruà 12, Sortino 6, Alessi 7, Caruso 2, Gijka 3, Lo Buono 4, Salvetti 1, Tiengo 6. All. Ancona A.. Ass. Subbiani.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news