Non inganni il risultato finale, assolutamente ingiusto nei confronti della prova del Mastro Viaggiatore CUS, e pure ingiustificato alla luce di quanto si è visto in campo per oltre 38 minuti.
Alla Panetti va in scena un derby tiratissimo, che il Campus Piemonte fa suo grazie alla superiore lucidità e maturità nel momento decisivo.
Il CUS conferma quanto di buono fatto vedere nelle precedenti giornate ed esce dal campo a mani vuote ma a testa altissima.
Buona partenza dei padroni di casa, molto attenti sulla palla in difesa e rapidissimo a ribaltare il gioco: il 6-0 del 2’ costringe già Campus a spendere un timeout.
Alla ripresa Salvetti si alza da tre, sul successivo recupero Andrea Porcella corre il campo e segna il +9, ritoccato 30 secondi dopo da fuori per il 13-2 del 4’.
Il Campus non sta a guardare, impenna il livello di reattività ed entra in partita costruendo un muro davanti al proprio canestro. Il CUS è spinto oltre i 4 metri e diventa meno incisivo, dando un mano alla rimonta avversaria, che si completa con il sorpasso di Makke sul 13-15
Per nulla intimiditi dallo spunto avversario, i biancoblu continuano a giocarsela a viso aperto: Sortino si alza dal palleggio e la mette da tre in avvio di secondo quarto: 22-21.
La difesa Campus è pressante e intensissima e il Mastro Viaggiatore fa sempre più fatica ad avvicinarsi al canestro, ma è lì.
La frenesia non è buona consigliera e il punteggio rimane fermo per qualche minuto: il 26-25 arriva da un bel movimento da ala di Porcella.
La replica è tutta di Makke: 26-31 al 17’. Il CUS si aggrappa con energia e coraggio alla partita, si riavvicina sornione e torna davanti con una tripla al lato destro di Paletto: 39-37 al 22’.
Nonostante qualche errore di troppo dalla lunetta (14 su 32 il totale), il CUS, che perde per infortunio Sortino (distorsione alla caviglia) è diverse volte davanti nel punto-a-punto che porta al 33’. Poi in due minuti il Campus piazza lo strattone decisivo: 4 difese forti mandano fuori il CUS: 45-53.
La testa e il cuore dicono ai ragazzi di coach Ancona di non mollare ma non basta. Le forzature senza esito in attacco per rientrare giocano a favore del Campus che al 38’ tocca il +11 (50-61) e controlla senza problemi nel restante minuto e mezzo.
MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO-CAMPUS PIEMONTE 54-68
Parziali: 17-19, 32-35, 45-46
CUS TORINO: Begni 2, Paletto 8, Coggiola, Circassi-Pezzera, Porcella A. 15, Ruà 9, Sortino 7, Grizzaffi, Gijka 6, Lo Buono 4, Salvetti 3, Tiengo. All. Ancona. Ass. Subbiani.
CAMPUS: Makke 21, Girardo, Puccio 6, Lunardi 12, Bollito 4, Buscarino 10, Pedron, Vignoli, Soodla, Moretti 11, Mensili 4, Fea. All. Mosso.