LA COPPA INIZIA IN SALITA

Sotto di 21, sepolto dalle triple avversarie, il CUS ha cuore ed orgoglio per risollevarsi e arrivare al clamoroso sorpasso, ma poi nei 5 minuti finali paga stanchezza, precarie condizioni generali, e anche più di un errore e la tenace voglia di vincere avversaria, e concede strada alla 5 Pari, che fa sua la gara d’esordio della fase di Coppa.
Subito gran pressing dei padroni di casa, il Mastro Viaggiatore fatica a saltarlo e si ritrova a rincorrere: 7-2 al 2’, 11-6, al 4’. Non impeccabili nelle in marcatura, i biancoblu sono pure poco precisi a gioco fermo (4 su 8 nel frangente), però conquistano numerosi rimbalzi in difesa: su uno di questi ripartenza secca di Ruà per il 16-15 del 7’.
Le squadre corrono il campo a gran velocità e la precisione ne risente,
Il CUS cresce dalla lunetta e alla prima sirena il distacco è minimo: 22-21.
Il sorpasso, frutto di una rigiocata di Ruà, arriva nella prima azione del secondo quarto: 22-23. sul più bello però i cussini segnano il passo e sono affondati da tre siluri dei padroni di casa (due di Inglese e uno di Pasero): incassato un break di 17-0, dopo quasi 8 minuti in bianco, il Mastro Viaggiatore torna a muoversi con Alessi, autore di 9 punti filati.
La 5 Pari ci prende ancora alla grande da oltre l’arco (13 alla fine le triple a referto) e a cavallo dell’intervallo aggiunge altre 4 conclusioni pesanti (due di Omoniyi) che piegano le gambe ai cussini: 55-34. Inglese ritocca il +21, ancora e sempre da tre, e sul 60-39 del 25’ la gara sembra aver detto tutto.
E invece di colpo l’aria cambia. Gran merito dei ragazzi di coach Ancona, che non smettono di crederci, trovano le percentuali al tiro tanto cercate in precedenza e risalgono punto su punto: Gjika va in gol da tre, Ruà ci mette 5 punti e il CUS torna a -10 al 28’.
La risalita non si ferma: altra bomba di Gjika, 2+1 di Ruà: 64-60 poco prima della mezzora.
L’inerzia si è spostata tutta dalla parte degli ospiti che insistono e sono premiati dal sorpasso al 22’, autore Grizzaffi in contropiede. Il CUS raggiunge anche il +3 con l’ottimo Alessi (66-69), ma la 5 Pari si scuote e si riporta al comando sul 71-69 quando alla fine mancano 6 minuti e 20 secondi.
Si procede con vantaggi alterni per altri 3 minuti, poi la 5 pari trova da tre punti con Inglese lo spunto che la rimette a due possessi di vantaggio: 78-72.
Perso Salvetti per infortunio, il Mastro Viaggiatore si aggrappa alla partita e ha ancora la forza per tornare a -6 sul 86-80 a 59”dalla fine. I padroni di casa non si fa intimidire e si mantengono a distanza di sicurezza fino al traguardo.

5 PARI-MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO 93-84
Parziali: 22-21, 45-34, 66-60
5 PARI: Bertazzo, Garzella, Aralla 4, Inglese 39, Leva, Sechi 16, Pasero 9, Omoniyi 11, Tabureanu 10, Castriota, Borsello 4. All. Patrignani.
CUS TORINO: Ruà 26, Coggiola, Paletto 4, Grizzaffi 2, Circassi-Pezzera, Sortino n.e, Alessi 26, Gijka 14, Salvetti 8, Tiengo 4, Venezia n.e., Preteroti. All. Ancona A. Ass. Subbiani.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news