Partita tirata e nervosa (a tratti pure troppo) a Collegno. Davanti in pratica dal primo all’ultimo minuto, il Mastro Viaggiatore la fa sua e allunga il passo in vetta al girone di Coppa.
Mancano ancora parecchie giornate al termine della prima fase, però le 5 vittorie di fila sembrano un buon trampolino per il passaggio del turno.
Primo quarto con il freno a mano tirato: 6-8 al 7’.
Sul 6-10, negli ultimi due minuti del primo periodo, il CUS concede soltanto due liberi all’avversario e scappano con Tiengo, Porcella e con un 2+1 di Ruà: 8-17.
Nella prima parte del secondo quarto con le triple di Milone e Pomposelli, il Collegno recupera parte dello svantaggio accumulato, il CUS oppone l’intraprendenza di Andrea Porcella: 26-34 al riposo.
Anche se i biancoblu si mantengono efficaci su azione, con Ruà stoccatore principale (9 nel periodo), i tantissimi errori dalla lunetta tengono in partita il Collegno per tutto il terzo quarto.
Il distacco di 11 punti è margine tutt’altro che rassicurante e infatti nel quarto periodo i padroni di casa rimontano fino al -1. II CUS rimedia con il carattere ai cali di tensione e conserva con le unghie e con i denti un piccolo gruzzolo. A uno mezzo dalla fine il CUS è sopra 48-56 ma non chiude. I locali risalgono fino al -2. I biancoblu stringono i denti e si tengono al comando. A pochi secondi dalla fine, Porcella prima subisce un antisportivo e fa 0 su 2, quindi viene spinto a terra, trona in linea e chiude con una coppia di liberi.
COLLEGNO BASKET-MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO 54-58
Parziali: 8-17, 26-34, 40-59
COLLEGNO: Morra 2, Brighina, Marcato 4, Serafino, Milone 18, Palumbo, Il Grande 8, D’Angeli, Agnes 7, Pomposelli 5, Giovannini 10, Pieretto. All. Spanu.
CUS TORINO: Begni 5, Coggiola, Grizzaffi 2, Circassi-Pezzera, Porcella A. 23, Ruà 14, Sortino, Caruso 2, Gijka, Lo Buono 8, Salvetti, Tiengo 4. All. Ancona A.