IL CUS FA TUTTO QUELLO CHE PUÒ

Il Mastro Viaggiatore si presenta alla palla a due di Vado Ligure in condizioni precarie: alle assenze pesantissime di Porcella e Ruà si aggiungono i problemi fisici di non poco conto di almeno altri 4 ragazzi a referto.
Ne viene fuori comunque una prestazione di gran cuore, a tratti anche di buona espressione tecnica, che non ribalta il pronostico ma a livello numerico risente dell’ingombrante premessa.
Il resto lo fa un superbo Siby, che mette l’ago della bilancia della parte dei liguri con punti, rimbalzi e un dominio assoluto sotto le tabelle.
Serafini alza la palla in area cussina a misure raggiungibili solo da Siby: 7-3 al 2’.
Nella propria metà campo il Vado chiude porte e finestre, e il CUS è costretto a girare al largo: dall’altra parte, di Serafini, da tre, l’11-4.
Per uscire dall’impasse i biancoblu provano ad alzare i giri del motore e arrivano al tiro veloce con Gjika: 13-8.
Un efficace taglio dentro di Pellegrino, che elude con una finta la marcatura, porta il Vado sul 17-8 e costringe coach Ancona a spendere il primo time-out.
Il CUS ritorna sul parquet più deciso, sporca i due successivi possessi avversari e in entrambe le occasioni recupera palla: il vivace Alessi, subentrato dalla panca, crea coi suoi rapidi movimenti più di un grattacapo ai liguri, che però, senza strafare, si tengono lontani oltre il doppio possesso, complice la precaria mira ospite.
Scarsi chiude il primo e apre il secondo quarto con un doppio cambio di passo: frutta tre punti per il 21-11.
Ma il Vado è meno preciso e meno aggressivo e 3 finalizzazioni di fila di Begni nel giro 90 secondi, tutte in arrivo dalla conquista di rimbalzi difensivi, riaprono la questione: 21-18.
Fiutato il pericolo, l’atteggiamento del Vado torna quello d’inizio gara (27-18), il CUS oppone attenzione, ma finalizza poco, e, visto pure il forfeit in corsa di Lo Buono, può fare solo da spettatore a fronte della prestanza e del talento di Siby: 33-20 al 16’.
La strada è sbarrata, il Mastro Viaggiatore è costretto alla forzatura da lontano e scivola a -19 sul canestro di Siby che apre la ripresa: 46-27.
Con coraggio, i biancoblu si aggrappano a Salvetti, ad una tripla del positivo Tiengo e ad una correzione volante di Alessi: 46-32.
Non c’è spazio per la rimonta, perché il Vado si mantiene in acque tranquille grazie ai suoi lunghi, ma il Mastro Viaggiatore non smette mai di lottare. Anche quando Siby al 31’ li rispedisce a -20 sul 63-43, i cussini stringono i denti e non si fanno travolgere.

PALLACANESTRO VADO-MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO 81-63
Parziali: 20-11, 39-24, 58-41
VADO: Rondinini n.e, Segarich n.e., Bianchi Ferraro, Mozzati n.e., Petrone n.e, Pellegrino 4, Scarsi 18, Tridondani 2, Serafini 10, Siby 33, Seslija 14. All. Prati.
CUS Torino: Begni 15, Coggiola, Paletto 10, Grizzaffi 2, Circassi-Pezzera, Sortino 4, Alessi 11, Gijka 5, Lo Buono, Salvetti 5, Tiengo 11. All. Ancona. Ass. Subbiani.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news