GRANDE CUS, DERTHONA AL TAPPETO

Un primo tempo di grandissimo spessore tecnico e di enorme energia mette l’inerzia della gara della Panetti dalla parte del Mastro Viaggiatore CUS, capace poi nei successivi 20 minuti di stringere i denti, respingere la rimonta del Derthona, soprattutto con la difesa, e staccare con un colpo di reni finale il primo referto rosa della stagione.
Partenza senza timori del Mastro Viaggiatore CUS, che va a giocare nel pitturato ospite e si porta a condurre con tre dall’angolo di Ruà ben costruiti: 7-5 al 4′.
Si lotta su tutti i palloni con ardore massimo, con il CUS a palesare maggiore lucidità e precisione: 13-7 all’8’.
I biancoblu chiudono a dovere l’area, dall’altra parte sono intraprendenti quanto basta e in avvio di secondo quarto, con una percussione di Caruso e due da sotto di Salvetti, raggiungono il +10: 21-22.
Il vantaggio aumenta la fiducia dei cussini, però la precisione non ne supporta l’entusiasmo. Il Derthona prova la carta della pressione, senza trovare mai continuità. Gli ospiti falliscono anche più volte a gioco fermo, e così il Mastro Viaggiatore CUS, presentissimo a ribalzo difensivo, si mette le ali: con Begni, altre due volte con Ruà e con un tap-in volante di Porcella: 30-14 al 16’.
A uno e mezzo dall’intervallo Porcella taglia in due la difesa avversaria per il doppiaggio: 34-17.
Il +17 apre la seconda metà di gara, ma ora il Derthona non è più la squadra passiva del secondo periodo. Il CUS si trova costretto a forzare e anche in difesa iniziare a subire sugli accoppiamenti e nelle rotazioni.
Sul 38-28 i biancoblu hanno una’impennata improvvisa e si riportano di nuovo al largo, grazie soprattutto ad una difesa attenta su tutte le linee di passaggio: il resto lo fa la determinazione in attacco, che si traduce nei 47-30 di Grizzaffi.
Mancano 14 minuti e il Derthona non è affatto intenzionato ad arrendersi: i padroni di casa sono messi alle corde e la gara, oltre che emozionante e tirata, torna aperta a qualunque soluzione. Gli ospiti sfruttano il bonus e risalgono fino al 50-45, spinti da Bellinasio.
E poi arrivano a -3, sul 50-47 del 32’, con Intini. A respingere l’assalto ci pensa Paletto con due iniziative coraggiose nel giro di un minuto: 54-47.
Non basta, il Derthona torna sotto con un’entrata da destra di Bellinasio: 56-54 al 36’. Il match si fa nervoso e la panchina ospite ne fa le spese con un tecnico per proteste, ma il CUS non sfrutta appieno il vantaggio.
Si decide tutto di fatto intorno al 37’, dopo un rimbalzo offensivo di Lo Buono che si concretizza in una tripla di tabella di Porcella: 60-56.
Il finale è tutt’altro che scontato: di Begni il 62-56 a 59” dalla sirena, il Derthona si riversa dall’altra parte, segna il -4 con l’ex Baldi, ma l’assalto conclusivo, dopo uno 0 su 2 dalla lunetta di Porcella, non ha esito.

MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO-DERTHONA BASKET 62-58
Parziali: 17-11, 34-21, 50-45
CUS TORINO: Begni 4, Paletto 8, Grizzaffi 2, Pezzera, Porcella A. 12, Ruà 13, Sortino 4, Caruso 6, Gjika 5, Lo Buono 2, Salvetti 4, Tiengo 2. All. Ancona.
DERTHONA: Lam, Intini 2, Davio n.e., Mogni 3, Bellinasio 9, Ansevini 6, Tambwe 15, Besostri 1, Repetto Baldi 15, Vio 7, Bertelli All. Ansaloni.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news