Seconda vittoria di fila per il Mastro Viaggiatore, che alla Panetti viene fuori nella ripresa e fa suo il derby con la 5 Pari.
Gli ospiti ci mettono subito un atteggiamento aggressivo, il CUS, ancora in formazione rimaneggiata, salta la pressione senza problemi e si porta a condurre con due triple di Andrea Porcella: 6-2 al 2’.
Gli errori da sotto e dalla lunetta (tanti, troppi nel corso di tutto il match), impediscono ai biancoblu di dare già una piega alla gara. La 5 Pari si fa vedere in area avversaria, traduce un paio di tap-in, arriva al pareggio, al sorpasso e allunga con un arresto-e-tiro di Inglese: 7-11.
Per ribaltare il campo e il punteggio il Mastro viaggiatore si affida alla corsa: il 12-11 è Alessi a gioco fermo.
Le cadenze sono molto elevate e il CUS non è sempre in equilibrio, aggiunge altri errori dalla lunetta – concretizzando la metà dei numerosi tentativi – e si ritrova di nuovo in rincorsa: 18-21 al 10’.
Alessi, il migliore in campo, si alza in jump in mezzo all’area e corona l’inseguimento al 14’ sul 22-22.
Ancora Alessi si svita ai tre metri e segna con fallo: libero a segno, 27-24.
Porcella taglia il campo a gran velocità e si alza fronte a canestro appena superato il semicerchio dell’area, Paletto nobilita un primo tempo di livello assoluto con la tripla del 32-27. Ma il CUS continua a fare troppe concessioni in fase arretrata e la 5 Pari torna al pareggio con Bertazzo al 18’: 32-32.
Alessi si muove ancora con insistenza in avvicinamento, Gjika recupera a metà campo e segna indisturbato in appoggiata: 39-32 al 19’.
Le premesse per vedere una ripresa altrettanto avvincente ci sono tutte, e invece il terzo quarto è un inarrestabile crescendo cussino.
Tutto parte come sempre dalla difesa, registrata ora a dovere, la fase offensiva funziona alla grande e lo strappo è netto: bomba dall’angolo di Paletto, replicata da Gijka, Porcella attacca il ferro con determinazione, Tiengo partecipa con altri tre, Porcella si fa spazio ancora in area, Grizzaffi non segna ma con energia e combattività è la vera anima della squadra buttandosi su tutti i palloni.
A 90 secondi dalla mezzora un doppio 1 su 2 dalla lunetta di Alessi porta il CUS sul 56-40.
Gli ospiti non alzano bandiera bianca ma la gara è ormai salda nelle mani del Mastro Viaggiatore, che al 37’ raggiunge il +20 (65-45) con un libero di Coggiola.
MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO-5 PARI 71-55
Parziali: 18-21, 39-32, 56-43
CUS TORINO : Meduri 2, Coggiola 3, Grizzaffi 2, Paletto 14, Porcella A. 21, Ruà n.e., Sortino n.e., Alessi 15, Gijka 9, Salvetti 2, Tiengo 3. All. Ancona. Ass. Subbiani.
5 PARI: Ruosi, Bertazzo 11, Barberi 6, Aralla 6, Inglese 13, Leva, Castriota, Sechi 9, Pasero 8, Tabureanu 2, Ragab, Borsello. All. Patrignani.