RIMONTA SFIORATA, MA DISTANZE ACCORCIATE

Ad un passo dal completare l’impresa. Alla Panetti la rimonta del Mastro Viaggiatore CUS arriva fino al -2 e palla in mano, ma il Campus difende alla grande e dice di no a pochi secondi dalla sirena.
Gli ospiti partono forte e costringono il CUS al timeout al 3′ sul 4-9. Al rientro i ragazzi di Subbiani entrano in partita colmando il divario nel giro di 3 minuti: 10-11.
Il sorpasso sul 12-11 è di Cendola all’8’.
Bel assist di Schirru per Begni, gran tripla di Latagliata: 20-15, una tripla di Trucco Cogliati quasi
allo scadere porta le due squadre al primo riposino divise da due soli punti: 20-18.
È ancora una bomba, stavolta di Graziotto, a siglare la nuova parità al 13′: 23-23.
Il Mastro Viaggiatore si smarrisce di colpo e, contro l’intensa difesa ospite, incappa in perse in serie e una lunga trafila di forzature ed errori al tiro.
Dall’altro lato del rettangolo il Campus è invece cinico e preciso, e prende in mano la situazione: 27-31 al 15′, 29-37 al 17′, 32-41 al 20′.
Per tutto il terzo periodo il Campus controlla gli sterili tentativi di rimonta dei cussini, spuntati in attacco e pure poco attenti in fase arretrata: 36-47 al 23′. Gli arancioblu raggiungono anche il +14, ancora da tre, ancora con Graziotto: 36-50. E il +15 con Ferrero: 39-54.
Tre di Begni dall’angolo rompono il digiuno cussino, il Campus non approfitta del tutto delle difficoltà realizzative dei padroni di casa ma nella prima azione dell’ultimo quarto si rimette a distanza di sicurezza: 44-69.
Il cuore spinge i biancoblù oltre l’ostacolo: Coggiola batte il marcatore in entrata e al 34′ tiene tutto aperto: 53-63.
Il CUS capisce che è il momento e affonda la lama: Begni attacca e subisce fallo, 2 su 2: 55-63. Quindi, sulla successiva persa del Campus, si alza sull’arco e ne mette altri tre: 58-63 al 35′.
La gara si fa frenetica e fioccano le perse: il Campus ne punisce una clamorosa dei cussini con il canestro del 58-66, ma non chiude il conto sui seguenti errori al tiro dei biancoblù. Che non demordono, lottano con Lo Buono su tutto quello che vola e si riavvicinano al -5 con un contropiede di Begni, e poi al -2 con un siluro di Paletto: 64-66.
In apnea i restanti 92 secondi.
Tra una persa e l’altra, Paletto ci prova da tre punti fuori equilibrio, non va, sul ribaltamento, Vignoli non fallisce: 64-68 -32″.
Begni si butta dentro e subisce fallo a -26″: altro percorso netto, 66-68 a -26″.
Il Mastro Viaggiatore ha falli da spendere, ma ferma il cronometro solo a -12.
Sulla rimasta laterale, Paletto recupera, corre dall’altra parte, serve sotto Grizzaffi, il cui tiro è neutralizzato da una stoppata. La palla finisce a Fea che subisce fallo e spegne le speranze cussine con i due liberi della staffa.

MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO-CAMPUS PIEMONTE 66-70
Parziali: 20-18, 32-41, 46-58
CUS TORINO: Begni 23, Petitti 6, Ferioli 4,Coggiola 13, Paletto 6, Grizzaffi 2, Torazza, Cendola 2, Latagliata A. 3, Schirru, Lo Buono 7 Venezia. All. Subbiani. Ass. Ancona.
CAMPUS: Graziotto 8, Clemente 14, Vignoli 12, Nicosia 11, Rubatto, Trucco Cogliati 7, Dabbene 2, Mille, Pagano 4, Ferrero 8, Cellini, Fea 4. All. Gallo.

Credit photo: Novipiù Campus Piemonte

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news