Alla Panetti contro il Campus il risultato contava niente, visto che entrambe avevano già staccato da tempo il biglietto per i playoff e le posizioni erano già definite. Ma le due squadre non risparmiano energie e impegno e danno vita ad un match acceso e divertente, che alla fine il Mastro Viaggiatore fa suo, chiudendo imbattuto la fase top.
I biancoblù ci mettono tre minuti e mezzo a segnare il primo canestro: quando lo fanno, con un contropiede di Schirru, gli ospiti non sono molto distanti. Il pareggio, frutto di un bel movimento sotto di Petitti, arriva subito dopo 4-4.
Sullo slancio il CUS prova a dare un senso alla questione e con Grizzaffi si porta sul 9-5.
I raddoppi avversari sono saltati grazie alla rapidità di esecuzione, l’attenzione sulla palla è a buoni livelli e porta ad paio di recuperi, ma la mira è da registrare e il Campus torna avanti sul 9-10.
Lo spunto che porta l’inerzia dalla parte del Mastro Viaggiatore arriva da una tripla angolatissima di Latagliata a chiudere un perfetto penetra-e-scarica: 16-12 a 9′.
Il CUS dà seguito in avvio di seconda decina, facendo ancora perno sul dominio a rimbalzo difensivo che permette ai biancoblu di esprimersi in velocità.
Intorno al quarto d’ora il Mastro Viaggiatore sconta qualche disattenzione difensiva di troppo e l’eccessiva sufficienza in attacco, ma è giusto il tempo di dare un’occhiata nello specchietto per poi ripartire secco: canestro di Venezia in allontanamento, contropiede di Schirru e il punteggio passa dal 22-21 al 29-21 del 17′.
Il CUS rompe gli argini e prima dell’intervallo raggiunge il +14 con un perfetto backdoor di Grizzaffi: 37-23.
Nella prima metà del terzo quarto il Mastro Viaggiatore sciorina basket in velocità e sembra disporre a piacimento degli ospiti: Ferioli segna in entrata e poi chiude una transizione per il 50-33 del 26′.
Poi però, quando tutto pare deciso, i biancoblu si perdono in leggerezze offensive e sbavature arretrate, che danno idea al Campus che la storia non sia ancora chiusa: 52-44 al 29′.
Gli ospiti ci credono, raddoppiano gli sforzi e risalgono fino al 52-50 con 13 punti consecutivi di Rubatto.
Bravo il CUS nel frangente a non disunirsi e a ribattere in maniera istantanea: rimbalzo offensivo e due da sotto del combattivo Grizzaffi, tripla con fallo subito (ma il libero non va) di Petitti, sulla ribattuta Campus (57-55) Schirru è chirurgico dalla lunga distanza e Grizzaffi ancora tenace e presente vicino alla tabella: 62-55.
Restano 90 secondi, il Campus è costretto ad accorciare i tempi ma non segna più, Coggiola ci mette una pietra sopra attaccando il ferro per il 64-55 finale.
Da lunedì comincia un altro campionato con la gara1 dei quarti playoff contro la Crocetta.
MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO-CAMPUS PIEMONTE BASKETBALL 64-55
Parziali: 16-15, 37-26, 52-46
CUS TORINO: Jahier, Petitti 7, Ferioli 9, Meduri 2, Coggiola 6, Grizzaffi 13, Torazza 3, Cendola 7, Latagliata 4, Schirru 7, Venezia 6, Manzoni. All. Subbiani. Ass. Distratis.
CAMPUS: Vignoli 2, Nicosia 3, Rubatto 12, Gesualdo, Molle 5, pagano 4, Ferrero 7, Cellin 3, Fea, Lazzari 10, Lingua 9. All. Gallo.