Comincia con una netta vittoria a Rivalta sul campo dell’Area Pro 2020 Piossasco il cammino del Mastro Viaggiatore nella fase top.
L’ampio margine finale è risultato un po’ troppo generoso, se si guarda la scostante prestazione complessiva dei cussini, che fanno valere la differenza di cifra tecnica con una fiammata nei 5 minuti che portano alla mezzora, ma non sono esenti da mea culpa, soprattutto nel primo tempo, per le numerose sbavature nella disciplina difensiva e qualche leziosità di troppo in attacco.
In partenza i biancoblu danno l’impressione di poter già prendere il largo: 2-7 al 4’. La squadra di casa però ha cuore e si batte senza lasciare nulla d’intentato, mettendo il dito sulla piaga di una difesa ospite che si concede troppo spesso alle rigiocate: 8-9 al 5’.
Le titubanze cussine danno coraggio all’Area Pro, che chiude il colorato e replica colpo su colpo: 13-12 al 7’.
Nel batti-e-ribatti tre di Jahier e un’entrata mano sinistra di Cendola fanno 13-17. Ma per diversi minuti i ragazzi di Ancona e Subbiani non riescono a scrollarsi di dosso l’avversario, faticando ancora e sempre a trovare equilibrio, con il taglia-fuori e il rimbalzo che non sempre funzionano a dovere: 25-25 al 23′.
Dopo un paio di timeout per riorganizzare le idee, il Mastro Viaggiatore sembra finalmente arrivare alla quadra: il 27-32 è di Grizzaffi. Ma ancora una volta i biancoblu abbassano la tensione e l’Area Pro torna sotto: 32-32 al 17’, 37-36 al 20’.
Nei primi 5 minuti del terzo periodo le squadre procedono a braccetto: 42-42. Poi il CUS trova tutto insieme quanto cercato invano in precedenza: di Venezia il piazzato del 44-50, Begni va fino in fondo senza trovare ostacolo e poi se la gioca a spalle a canestro per il 44-54 del 27′. In mezzo una protezione del canestro finalmente all’altezza della situazione, con i padroni di casa costretti a conclusioni forzate dal perimetro.
I rimbalzi ora sono tutti nelle mani dei biancoblu, che ora lavorano bene sulle linee di passaggio e ribaltano veloce il campo, trovando il +15 con Begni e Cendola: 45-61 (9-25 il parziale del quarto).
Nella prima giocata dell’ultimo periodo Schirru si fa largo fino al ferro per il 46-63.
I tre frontali di Petitti del 49-71 mettono un chiodo sulla vittoria cussina con 6 minuti d’avanzo.
AREA PRO 2020 PIOSSASCO-MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO 55-79
Parziali: 18-20, 37-36, 46-61
PIOSSASCO: Mavrov 5, Porfidio, Di Lella, Marson 6, Boaron, Cozzolino 14, Salamone, Geron 2, Furlan 23, Mancuso, Riccucci, Nardi 5. All. Chiotti.
CUS TORINO: Javier 5, Begni 15, Petitti 9, Ferioli, Morandi 4, Coggiola 5, Paletto 16, Grizzaffi 7, Cendola 6, Latagliata A. 2, Schirru 6, Venezia 4. All. Ancona A. Ass. Subbiani.