Come nell’andata a Tortona, anche alla palla a due della Panetti il Mastro Viaggiatore si presenta in formazione baby, con ben 6 ragazzi del 2007 a referto.
Come un mese e mezzo fa in terra alessandrina, il risultato pende deciso dalla parte cussina fin dal primo tempo, ma stavolta gli ospiti ci credono di più, rosicchiano punto su punto e arrivano ad un soffio dal clamoroso ribaltone.
Per 5 minuti le squadre faticano a sintonizzarsi sul giusto registro: 4-2.
Il CUS sbroglia la matassa grazia alla difesa e alle veloci ripartenze e accelera deciso con un 2+1 di Macis, che poco dopo innesca Jahier.
Ennesima titubanza ospite, Torazza va in transizione, canestro-più-fallo: sul libero sbagliato, doppio rimbalzo cussino, alla fine la palla arriva in angolo a Osemwegie che è una sentenza da tre: 18-4 a 120 secondi dalla prima mini-sosta.
Nell’azione successiva il Derthona realizza il primo canestro su azione della gara, ma l’inerzia è tutta dalla parte dei biancoblu, che colpiscono ancora duro con Reverso, Osemwegie e Torazza: 25-8.
Anche se il CUS continua a ribaltare il fronte a gran velocità, nella seconda frazione gli ospiti si fanno più attenti e incisivi e lanciano qualche segno di vitalità (35-21 al 16’). Poi in prossimità dell’intervallo però scivolano oltre la ventina sotto i colpi di Schirru: 46-25.
Sembra tutto finito al 22’ sul 50-25 di Torazza, ma di colpo la partita prende un’altra piega.
Il Derthona va in pressing insistito, il CUS si disunisce e subisce la rimonta degli ospiti che al 33’ sono sotto ancora in doppia cifra ma hanno più che dimezzato il gap: 62-52. Spinto da Chikal, il Derthona arriva a far paura al 35’: 64-59.
Al CUS trema la mano, anche dalla lunetta. Fortuna per i biancoblu che il Derthona getta alle ortiche ben tre opportunità di seguito per riaprire il discorso (una persa senza tiro e due conclusioni da sotto). e viene punito da Macis, a rete dal palleggio con i piedi sulla linea arcuata: 66-59.
Gli ospiti non demordono e tornano a -5: 66-61 dopo un rimbalzo in attacco di Miladinovic.
Senza batter ciglio, il CUS risponde da grande squadra e mette sul piatto un’entrata di Macis, un preziosissimo rimbalzo offensivo di Niccolò Fontanarosa e un’appoggiata da sotto di Torazza, tutte realizzazioni che scaturiscono da rimbalzi difensivi e veloci transizioni dopo le forzature avversarie: sul 72-61 nei restanti due minuti e 40 al Mastro Viaggiatore basta amministrare.
MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO-DERTHONA BASKET 74-68
Parziali: 25-8, 46-25, 60-44
CUS TORINO: Jahier 4, Fontanarosa F. 6, Fontanarosa N. 6, Macis 14, Osemweige 7, Morandi, Meduri, Torazza 10, Reverso 9, Zarantino 4, Schirru 10, Manzoni 4. All. Subbiani, Ass. Ancona.
DERTHONA: Jokanovic 3, Miladinovic 19, Nebbia 2, Magrassi 4, Repetto 13, Gay 9, Borasi 5, Chikal 13, Balduzzi. All. Della Godenza.