Lo scarto finale non tragga in inganno. In una partita dal punteggio basso e piena zeppa di alti e bassi, il CUS si mette davanti fin dal primo possesso, ci rimane fino in fondo, ma trova l’accelerata giusta soltanto negli ultimi 90 secondi, scavando un fossato fin troppo profondo per quanto visto alla Panetti, ed eccessivamente severo verso il Ttb Pino.
Prestazione a singhiozzo quella dei biancoblu, che staccano comunque due punti pesantissimi in chiave qualificazione alla fase successiva.
Il Mastro Viaggiatore vanno subito in progressione: 6-1 al 3’, 8-2 un minuto dopo, e 11-5 a metà primo quarto.
I collinari si tengono dentro con un paio di conclusioni pesanti e altrettanti canestri da sotto, propiziati pure dalle sbavature e dalle disattenzioni cussine, e arrivano al pareggio dalla lunetta a quota 13.
Errori a profusione e polveri bagnate fino al 10’: 16-14.
Il CUS riparte meglio, mostra un’efficace organizzazione arretrata e conquista più di un rimbalzo offensivo: il 21-14 matura nel giro di due minuti grazie alle finalizzazioni di Coggiola e Grizzaffi.
I cussini saltano la pressione proposta dagli avversari ma si fermano di colpo, si fanno infilare in contropiede: 21-18.
Poi l’attacco di casa si sblocca, anche se un paio di errori dalla lunetta e qualche forzatura da sotto, non permettono l’allungo: 25-20, 29-23.
Il Ttb ribatta colpo su colpo, il Mastro Viaggiatore si riaddormenta e al 22’ la misura è di nuovo colma: 31-30.
La gara si fa caotica, il CUS segna appena 2 punti in 5 minuti, i collinari non fanno meglio e, nonostante più di un’opportunità, non passano mai al comando.
Tra il 26’ e il 28’ il CUS riparte con tre in diagonale di Coggiola, tocca per due volte il +7 (38-31, 40-33), però torna a cambiare d’abito, perde più volte il possesso e tira a salve.
E ancora una volta il Ttb tappa il buco e impatta proprio sulla sirena del 30’ con Savasta: 42-42.
Alla ripresa il Ttb si riversa all’assalto alla ricerca dell’agognato sorpasso e presta il fianco alle rapide ripartenze cussine: tutto di corsa il 6-0 di Schirru e Cendola per il 51-45 del 33’.
Il ritornello è sempre quello. I biancoblu non tagliano fuori e i pinesi si rifanno sotto proprio con le rigiocate: 51-49.
Minaccia ancora respinta dal Mastro Viaggiatore grazie ai recuperi e alla rapidità di esecuzione in fase avanzata: il 55-49 del 35’ porta le firme di Pastorello e Ferioli.
Piazzato frontale di Coggiola e, sul 59-51 a 3 e mezzo dalla fine, il CUS è padrone del proprio destino. Coggiola è caldissimo e sui suoi successivi 4 punti i biancoblu costruiscono la vittoria.
I collinari ci provano in maniera scomposta e sono affondati una volta per tutte da una corsa del solito Coggiola a un giro di lancette dalla sirena: 63-55.
MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO-TTB PINO 68-55
Parziali: 16-14, 29-25, 42-42
CUS TORINO : Petitti 6, Ferioli 11, Coggiola 15, Grizzaffi 8, Meduri 2, Cendola 9, Latagliata 2, Morandi, Pastorello 2, Schirru 9, Manzoni 4, Torazza. All. Distratis. Ass. Italia.
PINO: Campana 4, Toma 3, Dragomin 3, Savasta 23, Bergo 13, Pesci 5, Dioum 4, De Giuli, Vergano, Di Marco, Pileggi, Altina. All. Toso.