Con la qualificazione ai play-off già acquisita con ampio anticipo, il Mastro Viaggiatore non snobba l’impegno casalingo con l’Area Pro Piossasco e aggiorna il proprio record nella fase Top a 7 vittorie su altrettante gare disputate.
L’unico vantaggio l’Area Pro lo fa registrare nei primi due minuti: 2-3.
Il CUS ne spende altri tre per trovare il giusto equilibrio contro la difesa chiusa proposta dagli ospiti. Quando lo fa, non c’è più partita: un parziale di 17-1, frutto della concentrazione difensiva di squadra e dell’apporto realizzativo di ben 7 giocatori diversi, rende per i biancoblu la restante mezzora un lungo piano inclinato verso il basso.
Il vantaggio cresce in progressione senza trovare ostacoli: 26-12 al 13’, 40-15 al 18′, 57-27 al 25’, 70-31 al 29’.
A risultato largamente ipotecato, nel quarto finale il Mastro Viaggiatore non tira i remi in barca, anche se si offre a qualche concessione difensiva in più e l’Area Pro si aggiudica la decina per 12-18.
Alla resa dei conti tutti, i biancoblu vanno a referto, con il 2007 Reverso e Ferioli a quota 10.
MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO-AREA PRO 2020 PIOSSASCO 82-49
Parziali: 22-8, 44-19, 70-31
CUS TORINO: Jahier 7, Begni 6, Ferioli 10, Morandi 6, Meduri 7, Coggiola 9, Paletto 2, Lo Buono 8, Torazza 6, Reverso Peila 10, Zordan 2, Schirru 9. All. Subbiani. Ass. Ancona A.
AREA PRO: Mavrov 7, Porfidio 2, Di Lella 2, Boaron 7, Geron, Furlan 10, Mancuso 11, Fantini, Caramola 4, Nardi 6. All. Chiotti.