Dopo aver espugnato Casale Monferrato prima di Natale, i 2006 concedono il bis anche nell’altro big match esterno giocatosi a Moncalieri ed effettuano il sorpasso in classifica ai danni del Campus (che però deve ancora recuperare il confronto diretto con i monferrini).
Cussini, arancioblu e monferrini sono già qualificati alla fase Top, ma espugnare l’Einaudi, farlo con questo piglio e livellare la cifra rispetto ad un gruppo che ad inizio stagione era tra i punti di riferimento, sono tutti motivi di grandissima soddisfazione.
Partenza contratta su entrambi i fronti.
I ragazzi di coach Distratis danno subito l’impressione di essere con la testa dentro alla partita e si portano al comando, beneficiando di una difesa intensa ed equilibrata: 2-3 al 3′, 4-7 al 5′.
Qualche passaggio sbagliato di troppo dei cussini e un Campus che si riassetta con un timeout fanno girare il punteggio dalla parte dei padroni di casa: 8-7.
Negli ultimi quattro minuti della frazione però il Mastro Viaggiatore torna quello di inizio gara: anzi si fa ancora più concreto e, con un 2+1 di Ferioli e due liberi di Grizzaffi, raggiunge il 10-16.
Una bomba di Latagliata inaugura il secondo periodo 12-19.
Il Campus non riesci a sintonizzarsi sul match e una penetrazione di Paletto lo allontana ancora 12-23 al 13’.
Il gran lavoro delle difese lascia poco margine gli attacchi e per 2 minuti il risultato rimane in pratica fermo: 15-25 al 15’.
Paletto (7 punti di fila) continua a far danni attaccando il canestro avversario, ma nella seconda metà del quarto i padroni di casa dimezzano il ritardo, beneficiando pure di più di un errore cussino dalla lunetta: 25-30 al 20’.
La ripartenza ospite è contrappuntata da sbagli e falli e il Campus si avvicina ancora: 29-32.
Il pareggio è nell’aria, lo firma Graziotto con i tre del 32-32.
Nel momento più difficile il CUS dimostra quadratura, unità d’intenti e lucidità, e gira di nuovo dalla sua l’inerzia con Paletto e due iberi di Cendola: 37-41 al 24’.
Il Campus deve ricorrere spesso al fallo e perde il filo del discorso: di Ferioli il 37-45.
Tensione e nervosismo salgono di pari quota. A farne le spese è la squadra di casa che subisce un fallo tecnico e, a poco più di 2 minuti dalla mezzora, il Mastro Viaggiatore porta il vantaggio in doppia cifra con Cendola: 42-53.
La difesa biancoblu è invalicabile e il distacco cresce ancora cavallo del 30’: il 42-59 di Latagliata prelude al quinto fallo del moncalierese Trucco Cogliati.
Il Campus non ne vuole sapere di arrendersi, al Mastro Viaggiatore però non trema la mano dalla linea: 48-61 al 36’.
I nervi sono a fior di pelle, il CUS vede il traguardo e gestisce. Il 55-69 di Coggiola ha il dolce sapore della vittoria anche se al termine manca ancora un minuto.
CAMPUS PIEMONTE-MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO 59-70
Parziali: 10-16, 25-30, 42-57
CAMPUS: Graziotto 12, Vignoli 15, Nicosia 8, Rubato 7, Gesualdo, Trucco, Molle 8, Pagano, Ferretto 6, Celluni, Lingua 3. All. Gallo.
CUS TORINO: Petitti, Ferioli 9, Morandi, Meduri 2, Coggiola 5, Paletto 15, Grizzaffi 10, Torazza 2, Cendola 11, Latagliata A. 6, Schirru 10, Manzoni. All. Distratis. Ass. Subbiani.