Non comincia nel migliore dei modi l’avventura dei 2006 nel campionato Gold.
La JB Monferrato espugna la Panetti al termine di una gara dal punteggio incerto soltanto nel primo quarto.
Gran ritmo e rapidi ribaltamento di fronte e di punteggio fino al 7’. Il CUS è più attendista, la Jb più pressante, tutti si buttano dentro alla ricerca del ferro ma l’equilibrio non si schioda: 16-16.
Con il passare dei minuti l’insistente pressione alta degli ospiti dà i suoi frutti. Il CUS si smarrisce in una marea di palle perse e scivola al -9 al 9’.
Le difficoltà palesate dai torinesi nel primo quarto nel difendere l’1c1 e contro il pressing emergono in maniera ancora più evidente nel secondo. E la Jb prende il largo: 29-43 al 16’.
Il continuo penetra-e-scarica dei padroni di casa non è supportato dalle percentuali al tiro e il ritardo si fa cospicuo: 33-49 al 19’.
La Jb va otre nelle battute inaugurali del secondo tempo, raggiungendo un paio di volte il +16. Il Mastro Viaggiatore si riorganizza, riprende coraggio azione dopo azione e rimonta fino al -9 (47-56) siglato in entrata dall’attivo Coggiola.
Due ingenue perse di fila dalla rimessa da parte dei biancoblu e i monferrini sono di nuovo lontani: 47-62.
Poi 5 punti di Schirru e un sottomano di Coggiola consentono ai cussini di tornare ancora sotto i 10 sul 54-62. Spietata al punto giusto, la squadra ospite non perdona gli errori avversari e raggiunge il massimo vantaggio sul 55-75 al 30’.
Con testardaggine il Mastro Viaggiatore CUS si aggrappa ad un filo con un break di 8-0: 63-75.
Ma i casalesi non concedono spazio e controllano fino alla fine.
MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO-JUNIOR CASALE 75-90
Parziali: 23-30, 37-51, 55-75
CUS TORINO: Jahier 4, Petitti 3, Ferioli 10, Morandi 2, Meduri 6, Coggiola 12, Torazza 2, Cendola 12, Latagliata, Schirru 18, Manzoni 6. All. Distratis. Ass. Ancona.
CASALE: Miglietta 19, Baj 5, Ravioli 24, Girino 10, De Grandi, Vurchio, Luparia 25, Mistroni, Gatti, Maggiore 7. All. Farina.