CON IL FIATONE, MA È 1-0

Non il miglior CUS della stagione, ma i biancoblu sopperiscono con grinta ad una serata non esente da pecche, giocano con maggiore lucidità rispetto alla Crocetta i momenti decisivi di un match vibrante ed equilibrato, fanno valere il fattore-campo e portano a casa il primo punto della serie dei quarti di finale play-off.
Lo Buono (15 rimbalzi in totale) è subito un fattore nell’area ospite, Coggiola mette a ferro e fuoco la difesa dei salesiani, che però non mostrano timori reverenziali e tengono botta: 6-6.
Su entrambi i lati i difensori faticano a contenere l’uno contro uno. Venezia, dopo un rimbalzo offensivo, segna il 9-6, ma la Crocetta è efficace e replica con un fendente e poi un entrata di Nsir: 14-17.
Il CUS raccoglie falli che non concretizza dalla lunetta e al decimo in testa ci sono gli ospiti: 17-20.
Elevata l’intensità espressa dalle due squadre anche nel secondo quarto, parecchie le sbavature nei passaggi da parte della formazione biancoblu, che continua a tirare male e a non concretizzare i viaggi in lunetta.
Per qualche minuto il punteggio rimane sul 20-23, poi il Mastro Viaggiatore ha una vampata propiziata da un’azione insistita chiusa da Venezia al 15’. Paletto ci aggiunge un libero, Cendola un’entrata perentoria, altro 1 su 2 di Paletto, che, sull’ennesimo errore crocettino, ne referta tre sulla sirena dei 24 secondi: la somma fa 10-0, lo score recita 29-23 .
La Crocetta va in stallo offensivo e Begni la allontana a 8 punti: 33-25.
Il numero 15 cussino è on fire e ne firma altri 6 di seguito per il 37-29 dell’intervallo.
Il CUS va in doppia cifra con una coppia di liberi di Ferioli nei primi 2 minuti della ripresa: 41-31.
Ma ancora una volta gli ospiti si fanno trovare pronti alla ribattuta e con Cellino dimezzano il ritardo: 41-36.
Si gioca a velocità supersonica, con repentini ribaltamenti di fronte. Più concreta nel frangente la formazione di casa, che affonda il colpo per due volte, sempre in avvicinamento, sempre con Ferioli: 45-38.
Il copione però si ripete: tripla di Brussino e la Crocetta torna minacciosa: 45-41.
A respingere l’assalto ci pensano Alessandro Schirru con un gioco dei tre punti e ancora Ferioli in appoggiata da sotto: il 51-41 arriva da un libero di Morandi in seguito ad tecnico per proteste fischiato alla panchina ospite.
Manco a dirlo nei due minuti che precedono la mezzora in salesiani rientrano, stavolta grazie alla precisione a gioco fermo di Pappalardo: 53-47.
La Crocetta ci crede e lima ancora il distacco con Montafia: 54-51 quando alla fine mancano 8 minuti .
Coggiola e Cellino si scambiano le triple, poi sale di nuovo in cattedra Lo Buono che raccoglie rimbalzi e preziosi falli nell’area avversaria, ma è pure preciso: suo il 60-54.
Colpevolmente dimenticato in angolo dalla difesa di casa su situazione di rimessa dal fondo, Nsir ne mette tre per il nuovo -3.
Begni riporta subito a due i possessi pieni di vantaggio: 62-57.
Sull’azione successiva una bomba di Cellino spaventa il CUS, che va in apnea. La Crocetta però non sa approfittarne e, prima spreca dalla lunetta con Simone Schirru i due liberi del pareggio, poi forza i due successivi possessi senza trovare la retina.
Dall’altra parte ci pensa sempre Lo Buono a ristabilire le distanze: 64-60. Ancora una volta gli ospiti vanno in bianco e sul ribaltamento Begni realizza il 66-60 che a 55 secondi dalla fine vale mezza vittoria.
La Crocetta affretta senza esito ed è costretta a ricorrere al fallo: 2 su 2 di Paletto, 2 su 2 di Begni e il Mastro Viaggiatore può tirare il fiato.

MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO-DON BOSCO CROCETTA 70-62
Parziali: 17-20, 37-29, 52-47
CUS TORINO: Begni 17, Petitti 1, Ferioli 8, Morandi 1, Meduri, Coggiola 12, Paletto 9, Grizzaffi, Cendola 2, Schirru A. 6, Lo Buono 7, Venezia 7. All. Ancona. Ass. Distratis.
CROCETTA: Brussino 6, Cellino 14, Kertusha 3, D’Amuri, Fogliotti, Pappalardo 10, Nsir 8, Dario 2, Montafia 15, Mancini 4, Schirru S., Rossano. All. Maino. Ass. Bonelli.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news