BIS ALL’EINAUDI, IL CUS VOLA. E OGGI C’È LA JB ALLA PANETTI

Il Mastro Viaggiatore vince la quarta di fila nella fase Top, la terza in trasferta, e fa un altro passettino verso i playoff.
Sono punti che valgono doppio quelli che i biancoblu staccano sul campo della diretta concorrente Campus, l’altra squadra al vertice della classifica alla palla a due, concedendo il bis di quanto fatto qualche mese fa nella prima fase.
Partita subito tesissima: lucidità e precisione ne risentono e al 5’ il punteggio è di 2-2.
Le difese lavorano duro e gli attacchi ne avvertono la pressione.
Scossone improvviso negli ultimi 15 secondi del quarto: al 2+1 di Dabbene, replica da tre Begni a 10 secondi dalla sirena: 8-7.
Al ritorno sul parquet i padroni di casa accorciano i tempi e nel giro di paio di minuti si portano sul +10. Il Mastro Viaggiatore non fa una grinza, continua a macinare il suo gioco con caparbietà e con 4 punti di Petitti e un canestro di Paletto rivede la preda: 23-17.
Poi equilibrio fino all’intervallo: sul 26-20 a sirena suonata il Campus beneficia di due liberi con il campo vuoto, ma li fallisce entrambi.
Un segno del destino? Forse, ma la gara è tutta da raddrizzare e ci vuole il miglior Mastro Viaggiatore per farlo.
Coach Distratis scuote i suoi al massimo impegno, i risultati ci mettono ancora qualche minuto ad arrivare, ma alla fine arrivano. E nascono, naturalmente, dalla difesa, che contiene il Campus a quota 35 per parecchi minuti.
Dall’altro lato Paletto e Schirru infilano i tiri pesanti del 35-32 al 24’.
Di Begni il pareggio sul 35, proco prima dell’uscita per crampi del generosissimo Paletto.
Cendola e Lingua si scambiano le triple, una coppia di liberi di Grizzaffi vale il 41-42 del 20’ che dà ancora più carica agli ospiti.
Lago della bilancia rimane in bilico per i primi due minuti del quarto periodo. Lo sposta dalla parte cussina Begni con il 44-47. La palla pesa cento chili ma il CUS sembra conoscere l istruzioni per saperla maneggiare, con Begni in evidenza in attacco e una difesa che sa cosa fare e come farlo con calibrata energia. Al 37’ il CUS comanda 49-55 dopo due liberi di Coggiola, un altro piazzato di Begni e una conclusione di Schirru.
Una bomba di Nicosia riavvicina il Campus a 1 e 37 dalla fine: 52-57. Minaccia respinta da una penetrazione di Begni: canestro più libero supplementare a segno: 52-59 a meno 1e19.
Il Campus non si dà per vinto e con altri tre di Nicosia accorcia a 58-60 a -39 secondi.
I padroni di casa fermano tutto con un fallo su Coggiola: glaciale, 2 su 2, 58-62. Non c’è più molto tempo e il Campus si riversa dall’altra parte: non segna ed è costretto ancora a stoppare il cronometro con un fallo su Venezia. Dentro un solo libero, ma basta e avanza per sancire la vittoria del Mastro Viaggiatore.
Giusto il tempo di esultare e oggi i 2006 tornano di nuovo in campo per il terzo impegno in 5 giorni: in serata alla Panetti arriva la Jb Monferrato.

CAMPUS PIEMONTE -MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO 58-63
Parziali: 8-7, 26-29, 41-51
CAMPUS: Graziotto n.e., Clement n.e., Vignoli 13, Nicosia 13, Trucco Cogliati, Dabbene 7, Molle, Pagano 2, Ferrero 8, Cellini, Fea 10, Lingua 5. All. Gallo.
CUS TORINO: Begni 19, Petitti 4, Ferioli, Torazza, Meduri, Coggiola 6, Paletto 9, Grizzaffi 4, Cendola 3, Schirru 7, Lo Buono 7, Venezia 4. All. Distratis. Ass. Ancona.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news