ALTRI DUE PUNTI PESANTI IN TRASFERTA

Ancora un colpo esterno per il Mastro Viaggiatore che, dopo aver espugnato Rivalta nella gara d’esordio della fase Top, concede il bis anche sull’ostico campo dei Gators Savigliano e li raggiunge in vetta alla classifica del girone, occupata anche da Junior Casale e Campus Piemonte (il CUS ha pure una partita in meno).
Le due squadre danno subito la sensazione di temersi e i primi minuti di studio sono giocati a basso ritmo e a difese schierate. Pochi passaggi, i Gators verticalizzano la manovra e si portano sul 6-0.
Qualche minuto per prendere le misure alle ficcanti percussioni avversarie e il Mastro Viaggiatore si avvicina con un contropiede di Grizzaffi, va in bianco in lunetta in 4 tentativi, ma si fa efficace in avvicinamento: 10-10.
Una corsa di Cendola e il CUS mette il naso davanti sul 14-15.
Begni diventa un fattore sotto la tabelle e poco prima della suono della sirena del decimo realizza il 16-17. I Gators sono comunque lì e oppongono l’intraprendenza offensiva di Arneodo e Bertaina anche se faticano a trovare contromisure alla presenza in rea di Begni. Il CUS raggiunge al massimo il +4 e il botta e risposta si prolunga fino al riposo.
Poi in apertura di secondo tempo il Mastro Viaggiatore sembra dare un vigoroso giro di vite alla gara: Begni fa male anche quando esce a prendere gli scarichi dei compagni e da oltre l’arco completa la progressione per il 33-41 del 23′.
Ma sul più bello il CUS non si dà continuità e, pur conquistando diverse rigiocate, fallisce a raffica da sotto e segna in pratica solo dalla lunetta. I Gators non si fanno di certo pregare
e si riportano nelle code: 41-43 al 245.
Il successivo a scatto ospite, con tripla in diagonale da sinistra di Coggiola, non è ancora decisivo ma poco ci manca. Cendola si fa strada in area e segna il +7, Begni lo imita poco dopo, subisce fallo e ci aggiunge un tiro libero ad una manciata di secondi dalla mezzora. Stavolta i Gators sono alle corde e Petitti li rimbalza a -10 nell’azione che inaugura gli ultimi dieci: 43- 53.
Per niente disposti a cedere i padroni di casa resistono per qualche minuto. La svolta risolutiva sul 47-55. Cendola si alza da tre, la palla gira più volte nel ferro ed entra, Savigliano non replica e sulla ripartenza cussina la panchina di casa si fa fischiare un tecnico per proteste dopo un fallo fischiato alla difesa: Petitti realizza a gioco fermo il 47-59.
Sulla rimessa un momento di fair play assolutamente da segnalare: l’arbitro indica ancora la lunetta per il CUS, ma coach Ancona si alza dalla panchina e gli ricorda che il fallo che aveva generato le proteste dei Gators non era da sanzionare con i liberi. Molto apprezzabile a questo punto il gesto del coach di casa Biglia, che lascia il suo box per andare a ringraziare con un ‘5’ l’omologo cussino. Bravi tutti.
Alla ripresa sale in cattedra Lo Buono, autentico dominatore degli ultimi 6 minuti. Il lungo biancoblu raccoglie carambole in serie, sia in difesa che soprattutto in attacco, dove segna su azione e a gioco fermo. Il Mastro Viaggiatore raggiunge il +15 al 35’, il +18 al 37’ (massimo vantaggio 49-67), usa a dovere il bonus e veleggia indisturbato verso il successo.

GATORS SAVIGLIANO-MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO 59-76
Parziali: 16-17, 31-34, 43-51
GATORS: Crosetto 3, Bianco 12, Alessio, Carta, Varallo 2, Bertaina 25, Avalle, Arneodo 15, Marcellino, Pepe 2, Ferrara. All. Biglia.
CUS TORINO: Petitti 5, Begni 16, Morandi, Meduri 3, Coggiola 5, Pastorello, Grizzaffi 4, Torrazza 2, Cendola 9, Schirru 16, Lo Buono 10, Venezia 6. All. Ancona Al. Ass. Distratis.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news