Netta affermazione esterna per i 2006 al secondo successo consecutivo (sempre lontano da casa) in Gold.
L’avvio di gara è tutto dei padroni di casa del Derthona. Tanti gli errori di misura al tiro (ma pure dalla lunetta) del Mastro Viaggiatore, che però con il passare dei minuti trova un più efficace assetto difensivo e si fa pratico dall’altra parte con rapidi tagli dentro: 14-14.
Sfruttando l’inerzia il CUS passa a condurre e con un bel movimento da pivot di Grizzaffi trova il +5. Ribadito poco dopo da un recupero a metà campo con annesso contropiede di Schirru.
I biancoblu vanno anche oltre al 13’ (22-29) con Cendola, ma poi si fermano e vengono risucchiati: 29-29.
Il Derthona sembra avere le risorse per ribattere colpo su colpo. E lo fa, optando per una mezza zona a maglie piuttosto larghe, fino al 19’: Ancora Schirru, stavolta da lontano, appoggiata di Coggiola, coppia di liberi di Grizzaffi, canestro da sotto del 2007 Cappelletti, dimenticato dal suo marcatore, e poco prima dell’intervallo il CUS scappa via: 40-51.
Il vento è favorevole e il CUS gli mostra le vele: il break di 0-8, chiuso Petitti vale il 40-59.
Da qui alla sirena Il CUS gioca di squadra senza più abbassare l’intensità ed è padrone assoluto della situazione.
DERTHONA BASKET-MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO 61-107
Parziali: 18-19, 40-51, 51-82
DERTHONA: Nebbia 10, Angeletti 7, Magrassi 2 , Ravazzano, Gay 13, Repetto 19, Acquini, Cervini, Balduzzi 7, Ghezzi, Giorgi 3. All. Della Godenza.
CUS TORINO: Cappelletti 7, Macis 3, Petitti 7, Ferioli 18, Coggiola 10, Grizzaffi 13, Torazza 4, Tuberga 2, Cendola 11, Latagliata 7, Schirru 15, Manzoni 10. All. Distratis. Ass. Ancona.