Prima soddisfazione per il Mastro Viaggiatore nella fase Top.
Alla Panetti il Novara Basket si conferma avversario di caratura, ma i ragazzi di coach Italia mettono in atto una prestazione solida e matura e si mantengono da soli in vetta alla classifica.
In una partenza lanciata ma dalle scarse segnature, davanti si portano i novaresi che, grazie al trio Formaggia-Carlino-Medici, raggiungono l’8-15 al 7’.
La palla non ne vuole sapere di entrare, gli errori al tiro da sotto si moltiplicano, e, nonostante la profusione di energie e la lotta in ogni zona del campo, il punteggio rimane bloccato per diversi minuti.
L’impasse alla fine favorisce chi insegue: il CUS si sblocca per primo e con un’entrata da destra di Zarantino agguanta il pareggio: 15-15.
Il Novara continua a non prenderci e il Mastro Viaggiatore ne approfitta: arresto-e-tiro di Reverso e sorpasso sul 17-15 al 13’, ripartenza di Osemweige per Reverso, che concede il bis con un tiro laterale, quindi Osemweige chiude da sotto il parziale da 11-0 che porta il CUS sopra di 6: 21-15.
Dopo 6 minuti in bianco gli ospiti fanno un passettino in avanti, ma il CUS prolunga il momento propizio con un contropiede di Macis: 25-17.
I biancoblu di Italia spingono forte e nell’ultimo minuto del tempo si mettono per due volte sul +11: prima con Cappelletti, quindi con Marcia: 32-21.
La pausa sembra portare sollievo al Novara: il 32-25 è però di stimolo al CUS, che si abbatte con mano pesante sull’avversario, segnando in pratica ad ogni possesso: pregevole manovra chiusa dal taglio dentro di Cappelletti, tripla frontale di Filippo Fontanarosa su rigiocata di Tuberga e sul 43-25 del 25’ il Mastro Viaggiatore dà una sterzata alla gara.
I cussini si buttano con insistenza a rimbalzo offensivo e ancora con Filippo Fontanarosa raggiungono il +17 al 29’, quindi nella prima giocata del quarto periodo, il 51-32 con Reverso.
I gaudenziani non stanno a guardare, e anzi producono il massimo sforzo per rimontare, accorciando le distanze con due triple di Staurenghi e una di Carlino: 56-49 al 35’.
E hanno pure due occasioni per ridurre ancora il disavanzo: la prima la sprecano con un tiro da lontano, nella seconda è bravissimo Macis a rubare palla e a ripartire in contropiede: sul terzo tempo il fallo del difensore è giudicato antisportivo. Dentro entrambi i liberi: 58-49 quando alla fine mancano 2 minuti e 40 secondi.
Sul ribaltamento la doppia giocata decisiva è di Niccolò Fontanarosa, che stoppa da sotto il tiro avversario e poi si propone di corsa dall’altra parte a finalizzare in appoggiata il 60-49.
Gli ospiti forzano, il CUS si mette al riparo con 90 secondi sul cronometro, segnando il 64-49 con Osemweige.
MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO-NOVARA BASKET 68-55
Parziali: 11-15, 32-23, 49-23
CUS TORINO: Cappelletti 8, Fontanarosa F. 5, Fontanarosa N. 9, Macis 12, Osemweige 6, Ventigeno 2, Marcia 2, Reverso Peila 14, Sorella 3, Tuberga 2, Zarantino 3, Zordan 2. All. Italia. Ass. Bartoletti.
NOVARA BASKET: Vercelloni, Marinacci, Staurenghi 8, Rosso, Crippa, Ubezio, Laurenti, Formaggia 6, Pignataro, Carlino 25, Medici 16. All. Danna N.