E sono 5 (su 5 giocate). Anche da Bra il Mastro Viaggiatore CUS torna a casa con un referto rosa che lo conferma in vetta al girone di prima fase a punteggio pieno.
il CUS inizia con grandissima determinazione e concentrazione in difesa, concedendo solo le briciole ai padroni di casa: i biancoblu mettono in fila punti in contropiede e a difesa schierata e prendono in fretta il largo: 7-16 al 4’. 7-24 al 6’.
La qualità delle giocate cussine non si abbassa neppure ai primi giri di cambi: 9-31 al 10’.
Il secondo quarto è sulla falsariga del primo, una tripla di Macis dà il massimo vantaggio agli ospiti, Tuberga delizia la platea con alcuni preziosi assist e si segnala pure sotto i tabelloni.
Il 23-52 dell’intervallo è severo ma giusto.
Nel secondo tempo anche alla luce dell’ampio vantaggio, i ragazzi di Italia mollano un po’ la presa mentre i langaroli tirano fuori una grinta da applausi e si aggiudicano il terzo quarto.
Il coach braidese Siragusa sprona ancora i suoi che, aggrappati a un super Rinaldi (28), riducono ancora lo svantaggio portandolo ad un onorevole -18.
LANGHE ROERO BRA-MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO 71-89
Parziali: 9-31, 23-52, 47-74
CUS TORINO: Romeo 3, Cappelletti 4, Fontanarosa F. 6, Fontanarosa N. 18, Macis 21, Osemweige 8, Reverso 5, Sorella 6, Tuberga 8, Zarantino 2, Zordan 4, Tomaciello 4. All. Italia. Ass. Bartoletti.
LANGHE ROERO: Agosto 5, D’Orta 16, Moschini 4, Bernocco 8, Di Giovanni, Marocco 7, Busato 3, Milone, Morando n.e., Rinaldi 28. All. Siragusa.