Comincia in salita il cammino del Mastro Viaggiatore nella fase Top.
Al PalaCadorna di Borgomanero i biancoblu incappano nella prima sconfitta stagionale.
Il College blinda subito l’area con un paio di giri di zona e riparte di corsa: 4-0. I biancoblu però tengono botta e al 4’ il tabellone fotografa la perfetta parità: 8-8.
Con l’andare dei minuti il College inizia a far valere la superiore stazza nelle due aree, ma raggiunge al massimo il +3. Gli occhi sono ben fissi su tutte le linee di passaggio e il CUS oppone velocità di esecuzione e le finalizzazioni di Tuberga e Cappelletti.
Una tripla di Macis scardina per qualche secondo la serratura degli agognini, poi nell’ultima azione del quarto Osemweige taglia in due la retroguardia schierata e sigla in penetrazione il primo sorpasso esterno della giornata: 17-18.
La replica del College è perentoria e si materializza nei primi 6 minuti del secondo quarto: il CUS se la gioca a viso aperto, ma poco può di fronte alla fisicità e all’intensità di padroni di casa che salgono fino al 33-21. È lo spunto che indirizza la contesa: anche se gioca con coraggio fino alla fine, il Mastro Viaggiatore non riesce più a colmare il distacco.
Poco prima della metà del terzo quarto, il CUS si rimette in rotta con grande tenacia, trovando per due volte il -9: prima con Cappelletti, e poi da tre con Niccolò Fontanarosa: 34-43.
Tra la fine della terza e l’inizio della quarta frazione, il College mette in ghiacciaia i due punti raggiungendo il +17: vantaggio ritoccato poi più volte nel corso dei restanti minuti, anche se il CUS lotta fino in fondo.
Nonostante il k.o. il Mastro Viaggiatore mantiene la vetta della classifica del girone Top, con 2 punti di vantaggio proprio sul College e sulla Virtus Verbania.
COLLEGE BORGOMANERO-MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO 67-52
Parziali: 17-18, 35-23, 35-40
COLLEGE: Vicario 4, Oliveri 16, Preti 2, Martino 16, Baiardi 7, Tadini 2, Comin 10, Romeo M., Sella, Rupil 10. All. Villa.
CUS TORINO: Romeo A. 2, Cappelletti 12, D’Abramo, Fontanarosa F. 4, Fontanarosa N. 10, Macis 9, Osemweige 5, Sorella, Tuberga 8, Zarantino 2, Zordan, Tonon. All. Italia. Ass. Petruzzi.