PASSA VERONA, SOLO APPLAUSI PER IL CUS

Alle Finali nazionali in Friuli ci va la Scaligera Verona. Con pieno merito. Altrettanto è quello il Mastro Viaggiatore, che esce dalla sfida e dalla gara di ritorno nella Panetti fra gli applausi del proprio pubblico e degli avversari.
Il miracolo sportivo di rimontare i 20 punti subiti nella gara di andata in terra veneta non si compie, ma i biancoblu di Francesco Italia giocano dalla prima all’ultima azione con una grinta pazzesca, riescono a colmare con il con carattere e organizzazione il gap strutturale vicino alle tabelle e arrivano vicinissimi a vincere la partita.
Alla palla a due la Scaligera chiude l’area e si fa trovare più pronta in attacco. Il Mastro Viaggiatore è sul pezzo, piega le gambe e ha gli occhi sulla palla, e in attacco sale di tono con il passare dei minuti: una tripla di Nicolò Fontanarosa vale il sorpasso sul 9-6 al 5′.
Verona gioca con gran profitto spalle a canestro e in avvicinamento e grazie all’intraprendenza di Stocco e Francesco Frosini affonda il colpo: 9-20 al decimo.
Il break di 0-14 taglierebbe le gambe a chiunque, non al CUS, che nei primi 3 minuti del secondo quarto alza l’intensità difensiva, ci mette il corpo negli accoppiamenti difensivi, sporca tutte le linee di passaggio, e rinviene con una tripla dal lato di Macis e due canestri da sotto del 2008 Tonon: 18-20.
A protezione dell’area i padroni di casa alzano un muro che resiste per ben 5 minuti: i biancoblu recuperano palloni su palloni ma non convertono in canestri il gran lavoro difensivo e non riescono a girare il punteggio dalla loro.
La Scaligera torna a segnare ma subisce la veemenza dei cussini che, dai e dai, alla fine agguantano il pareggio al 18’. E nelle battute iniziali del secondo tempo secondi passano a condurre con un entrata decisa di Nicolò Fontanarosa: 30-28.
La partita è godibilissima, ricca di spunti tecnici e di agonismo su entrambi i lati del campo.
L’ultimo vantaggio cussino di giornata lo firmano Cappelletti w Niccolò Fontanarosa: 36-35.
Nei 4 minuti che portano alla mezz’ora Verona sfrutta tutto il potenziale fisico e atletico a disposizione e spacca in due la partita con Francesco Frosini: 36-46.
Il CUS sente che la qualificazione è ormai andata, ma non arretra di un millimetro e le tenta tutte per vincere almeno la partita.
Per qualche minuto il gran desiderio di rimonta offusca le menti e i cussini sono frenetici e vanno fuori giri: 42-53 al 35’.
Il cuore però li spinge oltre l’ostacolo e a un minuto dalla fine una bomba di Reverso riapre i giochi: 52-55.
I padroni di casa hanno le occasioni per colmare il distacco, ma prima falliscono dalla lunga distanza, poi a pochi secondi dall’epilogo perdono malamente palla, consegnandola nelle mani degli ospiti che a fil di sirena chiudono il conto con un canestro da sotto di Mecenero.

MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO-SCALIGERA VERONA 52-57
Parziali: 9-20, 28-28, 38-46
CUS TORINO: Cappelletti 6, Fontanarosa F. 4, Fontanarosa N. 16, Ventigeno, Osemweige n.e., Reverso Peila 3, Sorella 2, Tuberga, Zarantino 2, Zordan, Macis 15, Tonon 4. All. Italia. Ass. Bartoletti.
VERONA: Mazzon, Biasi, Frosini F. 10, Bracesco 4, Frosini M. 11, Mecenero 7, Campion 4, Stocco 15, Frassoni, Zumerle 4, Marangoni 2, Vinco. All. Guadagnini.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news