Non contava ai fini della classifica della prima fase ma per la seconda sì, visto che ci si porterà dietro i punti già acquisiti contro le altre qualificate dello stesso girone.
Il Mastro Viaggiatore CUS il suo dovere lo fa fino in fondo, conquista la quattordicesima vittoria (consecutiva), chiude imbattuto la qualificazione e, unica delle partecipanti, si presenta al girone Top con il serbatoio pieno.
Il Langhe Roero fa vedere fin dalle battute iniziali di essere arrivata a Torino con intenzioni bellicose e si mette davanti: 2-7 al 3’. Il CUS ci mette un po’ ad entrare in partita, faticando contro la pressione sulla palla degli ospiti, puntuali e precisi anche sull’altro lato del campo: 8-16 al 5’ con 5 punti di fila di Bernocco, 10-19 al 7’.
Nelle fasi finali del primo quarto 4 punti di Filippo Fontanarosa e 4 di Zarantino accorciano a 6 le lunghezze di disavanzo del CUS: 18-24.
La squadra di coach Italia si spalma sul campo, va a sua volta in pressione e ritorna ad un solo possesso con Romeo sul 24-26 del 12’.
La difesa di casa infastidisce non poco i langaroli, che si piantano a quota 27 e vengono presi d’infilata da Sorella: sorpasso sul 28-27 al 14’.
Intenso quanto richiesto dal momento del match, il CUS attacca con buone percentuali e si porta per due volte sul +6, prima con Niccolò Fontanarosa, poi con Macis. Ma la contesa si mantiene incerta e nei pressi dell’intervallo i braidesi neutralizzano il tentativo con Rinaldi: 42-40.
È partita vera anche nel secondo tempo. Intorno al 24’ il Mastro Viaggiatore piazza uno spunto che, dopo una tripla di Tuberga, lo issa su 51-44.
Il Langhe Roero registra la difesa e per qualche minuto ferma la corsa dei biancoblù, che però sono a loro volta molto attenti in fase arretrata e al 26’ riscrivono il margine verso l’alto, ancora con un’iniziativa di Tuberga: 59-47.
Tutt’altro che arrendevole l’atteggiamento dei braidesi: al 32’, sul 59-53, la gara torna aperta a qualunque soluzione.
Fin al 35’ i padroni di casa stazionano in testa tra i 5 e i 9 punti, poi sul 67-64, coach Italia è costretto al time-out. Nei successivi due minuti il CUS torna incisivo e con i canestri dei suoi lunghi Cappelletti e Zarantino scava il solco decisivo: 71-64.
Non resta che controllare: il Mastro Viaggiatore lo fa senza ansie, mantenendo fino alla sirena 2-3 possessi di vantaggio.
MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO-LANGHE ROERO 80-69
Parziali: 18-24, 42-40, 59-51
CUS TORINO: Romeo 6, Cappelletti 10, D’Abramo, De Virgilis, Fontanarosa F. 4, Fontanarosa N. 16, Lastella, Macis 21, Sorella 5, Tuberga 10, Zarantino 8, Zordan. All. Italia. Ass. Bartoletti.
LANGHE ROERO: Agosto 2, D’Orta 9, Peano, Moschini 5, Bernocco 23, Di Giovanni, Marocco, Busato, Milone, Pavese, Morando 4, Rinaldi 26. All. Siragusa M.