Con una grandissima prestazione difensiva di squadra, il CUS respinge l’inseguitrice Bea Chieri, fa 9 su 9 e mette una più che seria ipoteca sul primato finale nel girone di qualificazione.
Alla Panetti decide tutto un break di 10-0 tra il 26’ e il 29′ che illumina un superbo terzo periodo.
Avvio teso e contratto con le difese grandi protagoniste e gli attacchi alla ricerca del giusto timing e dell’accelerazione: 2-2 al 2′, 8-8 al 5′, 11-10 all’8′.
La coda del quarto è di marca ospite, ma il CUS è lì in agguato.
Per 4 minuti il punteggio rimane inchiodato sull’11-14, poi il CUS beneficia di alcune rapide transizioni e si rimette in movimento con Cappelletti e un gioco da tre punti di Osemwegie: 16-14 al 12′. Poco prima del quarto d’ora il Bea impenna a sua volta: 16-20.
Si lotta su tutti i palloni con gran dispendio di energie, vola anche qualche colpo al limite del regolamento anche se la gara rimane sempre molto corretta.
Con le due squadre in bonus, il risultato si muove in pratica solo a cronometro fermo: 24-24 al 18′, 28-30 al 20’.
L’altalena continua alla ripresa, aperta dalle bombe di Filippo Fontanarosa e Reverso: 34-32. Il Bea vacilla, due liberi di Reverso danno respiro al vantaggio e inaugurano 5 minuti sfavillanti dei biancoblu, che chiudono a quadrupla mandata l’area e ripartono a 100 all’ora.
Le iniziative dei gemelli Fontanarosa e un doppio contropiede di Osemwegie spaccano in due la gara in tre minuti: 48-36 al 29’.
Per rientrare, i chieresi forzano e sprofondano sotto i colpi di Niccolò Fontanarosa, D’Abramo e Reverso: 54-38.
Il vento è propizio e negli 8 minuti finali il Mastro Viaggiatore veleggia indisturbato verso la linea di arrivo, facendo segnare il massimo vantaggio al 37’ con Zarantino (65-45).
MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO-BEA CHIERI 66-49
Parziali: 11-14, 28-30, 50-38
CUS TORINO: Romeo 3, Cappelletti 2, D’Abramo 2, Fontanarosa F. 11, Fontanarosa N. 15, Osemweige 9, Reverso 12, Sorella 4, Tuberga 2, Zarantino 4, Zordan 2, Tomaciello. All. Italia. Ass. Bartoletti.
CHIERI: Saia, Marrese 11, Viggiano, Quagliotto 24, Bechis 10, Ricci, Pianfetti, Minetti 4, Trunfio, Mout, Fogliato, Prestipino. All. Allisiardi.