Prova di forza del Mastro Viaggiatore, che si impone tra le mura amiche sul San Mauro e difende il primato in classifica.
Il CUS parte con il piede ben schiacciato sull’acceleratore: l’insistito penetra-e-scarica apre spazi invitanti sugli esterni, mette subito alle strette la difesa ospite, ma non è sempre supportato dalla mira.
I biancoblù sono convincenti anche nell’area di competenza, e proprio da due rimbalzi difensivi nascono le ripartenze finalizzate dall’altra parte da Macis per il 6-2 del 4’.
Gli ospiti sono aggressivi e in attacco ci provano spesso da fuori senza però trovare il bersaglio, ma sono tutt’altro che ben sistemati a protezione del canestro e il Mastro Viaggiatore affonda il colpo con Tuberga, che segna in appoggiata, offre un delizioso assist a Nicolò Fontanarosa e poi va fino in fondo per il 12-4 del 6’.
Il CUS gioca davvero bene e si porta in doppia cifra con un attacco frontale di Osemwegie e un tiro piedi a terra dall’angolo ancora di Nicolò Fontanarosa: 18-8 al 7’.
Gli spazi per correre dall’altra parte ci sono, ma nei tre restanti minuti i biancoblu sono meno incisivi: 22-16.
Nella prima azione del secondo quarto Cappelletti si muove bene sotto e concretizza il gioco da tre punti che porta i padroni di casa sul 25-16.
Il San Mauro dà l’impressione di faticare, per qualche minuto il CUS sbaglia tutto quello che può sbagliare da sotto, ma non fa una piega e al 15’ il vantaggio è sempre lo stesso: 29-20.
Il ritmo è frenetico, la palla gira a velocità supersonica e la precisione ne risente.
Poi negli ultimi tre minuti del periodo si accende Macis, che con una raffica di punti porta prima i suoi sul +8 per ben 4 volte, e infine sul +10 con un piazzato proprio sulla sirena della dell’intervallo: 42-32.
Tuberga battezza la ripresa con un 2+1, ci aggiunge un altro contropiede, Nicola Fontanarosa fa 2 su 2 ai liberi, Ma la vera protagonista del momento è la difesa biancoblu, che concede nulla all’avversario.
Il biancoblu è sempre il colore predominante: Macis offre uno spettacolare assist a Nicolò Fontanarosa, che traduce in mezza rovesciata da sotto il 51-36. Di Reverso il 57-40 che fa vacillare gli ospiti, incapaci di opporre resistenza alle folate cussine.
Il vantaggio interno sfiora le 20 unità con una tripla dall’angolo del 2008 Ventigeno, va oltre due azioni dopo con Reverso: 66-45.
Alla fine mancano 11 minuti, ancora tutti del Mastro Viaggiatore, con Zarantino a svettare in area sanmaurese in più di un’occasione.
MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO-TNA SAN MAURO 83-57
Parziali: 22-16, 42-32, 67-32 CUS TORINO: Romeo 2, Cappelletti 7, Fontanarosa F. 2, Fontanarosa N. 13, Macis 19, Osemweige 6, Ventigeno 4, Reverso Peila 5, Sorella 4, Tuberga 10, Zarantino 11, Zordan. All. Italia. Ass. Bartoletti.
TNA: Bena 2, Binovi 2, Domiziano 4, De Serio 1, Maicu 2, Paparella, Agnese 4, Benenti 9, Pizzaia 31, Termine, Andriolo, Lapenna 2. All. Rossin.