IL CUS LA SPUNTA CON LA DIFESA, MA C’È TANTO DA FARE

Non una prestazione del tutto esente da pecche, soprattutto in attacco, ma i due punti che il Mastro Viaggiatore CUS strappa sul campo del Bea Chieri, l’ultimo avversario che lo aveva sconfitto in una gara ufficiale, ormai due anni or sono, pesa tantissimo, per la classifica e anche sul fronte del morale.
Sono contento per il successo ma non tutto mi è piaciuto, sia in attacco che in difesa – ci tiene a sottolineare coach Francesco Italia -. Giocavamo in casa di un avversario ostico, però da una squadra che viene dalla vittoria di un titolo mi aspetto di più. Abbiamo molto da lavorare sul piano della nostra identità, di squadra e individuale. Dobbiamo ancora prendere coscienza appieno di chi siamo e cosa vogliamo’.
Punteggio alterno per qualche minuto, poi intorno al 7’ il Bea si porta per due volte sul +4.
La ribattuta cussina è decisa e nasce dall’applicazione difensiva: 16-21 al l’11’ (il break è di 0-9).
Gli ospiti potrebbero anche andare via, ma i tanti errori in attacco ne frenano il tentativo. Così, raggiunto anche il doppio possesso pieno di vantaggio (23-29 al 15’), nella seconda metà del quarto la squadra di coach Italia si vede risucchiare e sorpassare: salomonico il pareggio alla sosta lunga a quota 31.
Nei primi 4 minuti della ripresa il Mastro Viaggiatore CUS mette le fondamenta della vittoria, con Osemweige protagonista assoluto. Il 37-47 lo firma Zarantino, autore di 6 punti filati, replicati comunque dai collinari, bravi a non mollare la presa e a ridurre al minimo il distacco, complice pure qualche disattenzione di troppo della retroguardia cussina, in difficoltà a contenere l’1c1 insistito degli avversari.
Sullo slancio il Bea completa la rimonta con il canestro del sorpasso sul 51-50.
Il Mastro Viaggiatore CUS ci mette subito una toppa e riparte spinto dall’intraprendenza dell’attivo Macis, autore del sottomano, con libero addizionale a segno, del 54-62 al 35’.
Il Bea forza per rientrare, e Nicolò Fontanarosa lo rispedisce a -10.
Negli restanti 4 minuti il CUS ha diverse occasioni per chiudere una volta per tutte il conto, ma incappa in più di una persa. I torinesi reggono comunque l’urto in difesa, anche quando a 45” dalla fine, il Bea torna a -4:63-67.
Sul ribaltamento, il Mastro Viaggiatore CUS fallisce per due volte dalla lunetta, sul secondo errore provvidenziale rimbalzo laterale di Reverso che a 6” dalla sirena appoggia alla tabella il canestro della certezza.

BEA CHIERI-MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO 63-69
Parziali: 16-20, 31-31, 49-50
BEA CHIERI: Saia, Marrese, Viggiano 13, Quagliotto 24, Bechis 12,Ricci, Pianfetti, Minetti 4, Trunfio, Chiosso, Fogliato 10, Gangitano. All. Allisiardi.
CUS TORINO: Romeo 1, Cappelletti 3, Fontanarosa F. 9, Fontanarosa N. 6, Macis 19, Osemweige 17, Reverso 4, Sorella, Tuberga 2, Zarantino 8, Zordan, Tomaciello. All. Italia. Ass. Bartoletti.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news