Quattro vittorie su quattro gare giocate, e testa solitaria della classifica confermata per il Mastro Viaggiatore CUS.
Alla Panetti non si passa: la dura legge del PalaCUS l’assaggiano anche i genovesi del Pgs Auxilium, ad inseguire nel punteggio fin dalla palla a due.
Al via, alla solita determinazione, i ragazzi di coach Italia non abbinano precisione al tiro. Gli ospiti non è che facciano di meglio, anzi. Così, nonostante le numerose palle perse, il CUS fa pendere dalla sua il risultato grazie alla solidità difensiva: 13-8 al 7’.
È una tripla di tabella di Reverso a sparigliare le carte in tavola. Dopo il 16-8, i torinesi riscrivono il doppiaggio sul 20-10, poi tornano quelli di pochi minuti prima e in un giro di lancette si fanno risucchiare: 21-18.
Le battute iniziali del secondo quarto sembrano ricalcare quanto già visto in avvio di gara. Poi sul 25-18 del 13’, facendo partire ancora tutto dalla difesa, il Mastro Viaggiatore CUS si mette le ali. Per 7 lunghissimi minuti la squadra genovese sbatte invano contro la retroguardia biancoblu, non muove il risultato e finisce nell’angolo. Tre di Sorella, sottomano di Macis, iniziativa di Cappelletti, piazzato di Tomaciello: il totale fa 36-18 al 15’. Il +20 arriva giusto prima della sosta lunga da un contropiede di Osemwegie.
Dopo il riposo, il vantaggio va oltre in un paio di occasioni, ma il Mastro Viaggiatore CUS tira un po’ il fiato e l’Auxilium Genova ritocca il passivo fino al 44-30.
Fiutato il pericolo, i cussini ripartono di slancio: i liguri si sbilanciano in avanti alla ricerca della rimonta e sono trafitti a ripetizione dalle veloci ripartenze biancoblu. Il CUS consolida il distacco fino al 60-33 del 30’.
Ancora tanto contropiede torinese in una quarta frazione a senso unico: l’88-47 di Osemwegie ad un passo dalla fine è il massimo divario di giornata.
MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO-PGS AUXILIUM GENOVA 87-46
Parziali: 21-18, 40-22, 60-35
CUS TORINO: Cappelletti 5, D’Abramo 4, Fontanarosa F. 2, Fontanarosa N. 14, Macis 14, Osemwegie 15, Reverso 11, Sorella 5, Tuberga 2, Zarantino 9, Zordan 2, Tomaciello 5. All. Italia. Ass. Bartoletti.
AUXILIUM: Moi, Provenzano 18, Arena 4, Mattei, Pesce 11, Papi 4, Gigliotti, Rossi, Maggiolo 3, Brondi 2, Argirò, Bastianelli 5. All. Fusco.