In palio nel recupero della Panetti non ci sono punti che contano per la classifica – il CUS è già qualificato, il Moncalieri eliminato dalla fase top – ma nessuno si tira indietro e si gioca a gran ritmo dal primo all’ultimo secondo, senza risparmio di energie.
Che non sia serata in fase realizzativa lo si intuisce fin dalle prime battute: tanti i tiri, frutto spesso di rigiocate, altrettanti gli errori, con il punteggio che rimane in forse fino al 8-8 del 5′.
Poi il Mastro Viaggiatore sembra voltare pagina e con un break di 12-0 in poco più di 2 minuti, chiuso dai canestri di Cappelletti e Zarantino, si porta sul 14-8.
I biancoblu raggiungono il 18-10 ma poi si arenano e nei successivi 5 minuti mettono a segno solo due tiri liberi con D’Abramo.
Sono le uniche due segnature nel frangente di gara perché il Moncalieri non sa sfruttare la grande opportunità, e così quando il CUS torna a segnare su azione il vantaggio diventa di 12 punti: 22-10.
Gli ospiti si sbloccano e ritornano a -7, il Mastro Viaggiatore tira di nuovo l’elastico e si riporta sul 26-15. Gli attacchi fanno una fatica bestiale a tradurre il gran movimento di uomini e di palla, e per 2 minuti il punteggio rimane invariato.
Il primo a muoversi è ancora il CUS: 32-16 al 18’ dopo 4 punti consecutivi di Macis.
Non c’è replica moncalierese e i ragazzi di coach Italia raggiungono il +19 con Sorella: 37-18.
Ma poi si ripiantano e non segnano per quasi 8 minuti. Gli ospiti ne approfittano solo in parte: il parziale di 0-10 dimezza le distanze per qualche istante. Il finale del terzo periodo e l’inizio del quarto sono ancora del Mastro Viaggiatore, che sale su su, fino al +20 (52-32), autore Sorella al 25’, e si mette al riparo da qualunque pericolo.
MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO-PALLACANESTRO MONCALIERI 59-38
Parziali: 18-10, 37-18, 46-30
CUS TORINO: Romeo, Cappelletti 10, D’Abramo 2, De Virgilis 3, Fontanarosa F. , Fontanarosa N. 8, Ikede Fiandrotti 2, Macis 12, Sorella 11, Tuberga 4, Zarantino 5, Zordan 2. All. Italia. Ass. Bartoletti.
MONCALIERI: Bergamante 2, Cugliari 1, Smeriglio, Secolo, Conte, Ferroglio 2, Beninati 6, Zanellato 6, Origlia 13, Madon 6, Delfino, Perrone 2. All. Lastella.