SECONDO STOP CASALINGO NELLA FASE TOP

La Panetti è purtroppo ancora terra di conquista: dopo il Cuneo, anche la Pallacanestro Grugliasco fa bottino pieno al PalaCUS.
Pronti via gli ospiti costringono già coach Italia a parlarci sopra dopo 3’ sul 2-7. Il ritardo tocca anche i 7 punti a metà periodo, con i grugliaschesi Mancino e Masola a fare il bello e il cattivo tempo: alla fine il primo avrà segnato 50 punti, il secondo 29, per un fatturato di coppia molto vicino a quello complessivo di squadra.
Con il passare dei minuti il CUS cresce nel lavoro di contenimento della coppia avversaria e si fa più efficace anche in fase di offesa: 13-14 al 7′. Tonon conclude al ferro una veloce di ripartenza e porta per la prima volta i suoi con il naso davanti: 15-14.
Tra la fine del primo e l’inizio del secondo periodo il Mastro Viaggiatore, giocando di squadra, spunta ancora il vantaggio fino al 23-18.
Masola e Mancini continuano a crivellare la retina di casa e invertono di nuovo lo score: 23-24 al 13′.
Le due squadre procedono a braccetto per una decina di minuti, Il 44-43 lo segna Evangelista e fa notizia, visto che è il primo canestro ospite non realizzato dalla coppia Mancini-Masola, in panchina a rifiatare per qualche secondo.
Il CUS ne approfitta e con il lucido Marcia sugli scudi sembra trovare la via giusta: 55-44 al 23’. Il Grugliasco rimette in campo i suoi due pezzi da novanta e nella fase centrale del terzo quarto Grugliasco scommette tutto sulla pressione. E il CUS va in tilt: non solo smette di segnare ma fatica a costruire gioco, perdendo palla pure in più di un’occasione direttamente sul pressing dalla rimessa dal fondo.
Il sorpasso (58-59) è, manco a dirlo, di Mancini, lo strappo è di quelli che fanno male: 0-21.
Quando il CUS torna a segnare, con Marcia, la partita non è ancora del tutto sfuggita di mano, perché il ritardo di 9 punti a 9 minuti dalla fine, non sembra incolmabile. E per un paio di minuti i biancoblu danno l’impressione di potercela farcela riportandosi sul 66-69 con tre di Badariotti e due liberi del caldissimo Marcia.
La rimonta però si ferma sul più bello e per un paio di minuti il tabellone segna 68-74. Masola è implacabile dall’arco, Mancino torna a fare male e la forbice si riallarga a 73-83.
Il CUS non alza bandiera bianca ma negli ultimi due minuti torna al massimo a -7.

MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO-PALLACANESTRO GRUGLIASCO 83-91
Parziali 21- 18, 42-41, 58-64
CUS TORINO: De Somma, Ventigeno 8, Badariotti 7, Milano, Pasqua di Bisceglie 3, Lastella 10, Lupu, Marcia 28, Pautasso 8, Paolotti 4, Tonon 15, De Cesare. All. Italia. Ass. Petruzzi M. e Cambiotti.
GRUGLIASCO: Mapelli, Rubino, Evangelista 3, Bellora 6, Lignana, Zaccarelli, Masola 29, Ghiurca 3, Mancino 50, Finotti, Boniforte. All. Mastrorilli.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news