Il Mastro Viaggiatore CUS fa suo il confronto diretto del PalaBallin e rimane da solo in vetta al girone di prima fase.
Autoritaria e concentrata, la formazione di coach Italia porta a casa la terza vittoria in altrettante gare disputate.
Subito gran velocità e intensità da una parte e dall’altra,
Il CUS si fa preferire in fase di esecuzione e si porta a condurre: 3-8 al 4′.
La Crocetta approfitta delle perse avversarie, si butta dentro a ripetizione e si tiene dietro dalla lunetta: 6-8 al 5′.
La parità arriva ancora a gioco fermo, ancora dopo una persa cussina: 8-8.
Poco prima del 10′ i padroni di casa mettono la freccia (per l’unica volta), ancora e sempre dalla dalla linea: 15-14. La risposta del CUS è perentoria: 15-21 al 11′.
Si viaggia sempre a cadenze elevatissime e la precisione ne risente, ma il Mastro Viaggiatore gira bene palla e se ne va: 21-32 17′,
La Crocetta sfrutta a dovere le accelerazioni in 1c1 e ribatte colpo su colpo fino al 29-38 del 22’.
Poi i ragazzi di Italia mollano gli ormeggi, con Tonon protagonista assoluto: 34-52 al 28′.
Il CUS gioca bene di sponda e va in buca con Lastella, autore del 35-56.
Fino al 34′ il distacco oscilla tra i 15 e i 19 punti.
Poi la superiore energia e la corsa dei cussini sono premiate: 43-69.
La progressione biancoblù si chiude con i canestri finali di Pautasso, Paolotti e Marcia.
Bravissimi tutti !
DON BOSCO CROCETTA-MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO 49-79
Parziali: 15-16, 29-36, 39-56
CUS TORINO: Minetti, Tonon 15, Ventigeno 17, Lastella G. 12, Paolotti 7, Marcia 12, Boeris 4, Lupu 2, Pasqua di Bisceglie 4, Cucchi 2, Pautasso 4, Milano. All. Italia, Ass. Petrucci.
CROCETTA: Muscarà, Picco, Tulloc, Marzetto, Marro, Gallino 15, Brunero 9, Lombardi 13, Buonanoce 6, Orrù 2, Michela 2, Dionisio 2. All. Grattini.