GRANDE PROVA DI SQUADRA, FATTORE-CAMPO RIBALTATO

Il miglior CUS della stagione sbanca Nole Canavese e si porta sull’1-0 nella serie dei quarti playoff con la Pallacanestro Ciriè.
La strada verso la Final four è ancora lunga, ma nella gara2 di lunedì prossimo alla Panetti i biancoblu avranno dalla loro il fattore-campo, ribaltato con il risultato di ieri, un primo match-point e soprattutto una rafforzata consapevolezza.
Prestazione difensiva magistrale quella dei ragazzi di coach Italia, che approcciano l’impegno con la giusta mentalità e lo affrontano con feroce determinazione dal primo all’ultimo secondo, non abbassando mai il livello di intensità e di voglia di vincere, neanche quando negli ultimi minuti, il risultato è ormai chiaramente dalla loro parte.
Fin dalla palla a due si intuisce che è un Mastro Viaggiatore intenzionato a ribaltare il pronostico (Ciriè aveva chiuso la fase top al primo posto nel suo girone, il CUS era finito quarto) e il fattore-campo. Lo scatto iniziale dei biancolbu è una progressione dirompente, segnata dai canestri di Ventigeno Tonon e Cucchi e da una fase arretrata registrata a puntino: 0-5 al 2’, 4-11 al 5’, 4-21 al 7’, 8-24 al 10’.
Con Pasqua il Mastro Viaggiatore raggiunge l’8-26 al 12’. Sull’orlo del precipizio, il Ciriè sceglie la via della strenua resistenza e risale fino al 20-26 del 15’.
Tirato il fiato, Il CUS riparte secco con 7 punti filati di Tonon e un’applicazione difensiva sui livelli del primo quarto: 20-33 al 17’.
In quel che manca al riposo il Mastro Viaggiatore raggiunge il +14, ritoccato poi ancora sul 26-40 del 23’ dopo una bomba di Ventigeno.
I cussini giocano di squadra che è un piacere a guardarsi, sono su tutte le linee di passaggio , mettono insieme vagonate di recuperi e corrono più volte in contropiede: 28-48 al 26’. Poco prima della mezzora il CUS raggiunge il +23 con Lastella e Ventigeno: 31-54.
Nei restanti dieci il Mastro Viaggiatore mostra ancora il coltello tra i denti come se nulla fosse, taglia fuori con puntualità a ribalzo difensivo, corre il campo a velocità sostenuta con più elementi, attacca il ferro con costanza e segue sempre il tiro a rimbalzo: il distacco non scende mai sotto i 17 punti, e anzi torna a +23 sul 49-72 con tre diagonali di Pautasso a 90 secondi dalla sirena.
Poco dopo, la nitida fotografia della prestazione cussina: sul 50-72 Boeris perde palla sulla linea di fondo avversaria; visto il vantaggio potrebbe anche lasciar perdere, e invece la rincorre, si butta a terra e strappa la contesa.
Bravissimi tutti !

PALLACANESTRO CIRIÈ-MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO 51-72
Parziali: 8-24, 25-37, 34-54
CIRIÈ: Speranza, Panetta 12, Aimone Mariotta 8, Giacobino, Pusceddu, Ciara 2, Laganà 16, Vettorello 13, Massa Micun, Chiesa, Gotto, Risso. All. Rubino.
CUS TORINO: Iammarrone, Cucchi 7, Ventigeno 20, Badariotti 4, Boeris, Pasqua di Bisceglie 2, Lastella 4, Lupu 1, Marcia 7, Pautasso 6, Paolotti 3, Tonon 18. All. Italia. Ass. Petruzzi M. e Cambiotti.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news