La Sala Enrico Marchesi del centro di Produzione RAI di Torino è stata teatro della conferenza stampa di presentazione ufficiale di JUST THE WOMAN I AM, in programma il 3 marzo in Piazza San Carlo.
Ad oggi oltre 11mila persone si sono iscritte a JUST THE WOMAN I AM, evento di sport, cultura, benessere e socialità a sostegno della ricerca universitaria sul cancro organizzato dal CUS Torino in stretta collaborazione con l’Università degli Studi di Torino e il Politecnico di Torino.
Ad oggi oltre 11mila persone si sono iscritte a JUST THE WOMAN I AM, evento di sport, cultura, benessere e socialità a sostegno della ricerca universitaria sul cancro organizzato dal CUS Torino in stretta collaborazione con l’Università degli Studi di Torino e il Politecnico di Torino.
L’edizione 2019 si arricchisce di una giornata interamente dedicata alla salvaguardia del benessere dell’individuo; sabato 2 marzo, sempre in Piazza San Carlo, verrà allestito un vero e proprio “Villaggio della Prevenzione”, con visite gratuite offerte dalle associazioni presenti in piazza a partire dalle ore 10 fino alle ore 18.
Fittissimo il programma di entrambe le giornate in aggiornamento continuo su www.torinodonna.it.
Fittissimo il programma di entrambe le giornate in aggiornamento continuo su www.torinodonna.it.
Giunta alla sua sesta edizione, la manifestazione sta crescendo notevolmente a livello nazionale e i numeri lo dimostrano. L’edizione 2018 ha visto oltre 12mila persone prendere parte alla corsa/camminata non competitiva; sono stati stimati 70mila passaggi durante tutta la giornata. Questi i numeri delle edizioni precedenti: oltre 3mila partecipanti nel 2014, oltre 8mila nel 2015, 11.600 nel 2016, 15.800 nel 2017.
Obiettivo per l’edizione 2019 20mila iscrizioni.
Partecipare alla corsa/camminata non competitiva sarà il modo concreto per sostenere la ricerca universitaria sul cancro.
Per la sesta edizione Just The Woman I Am diventa sempre più “green” e decide di non riproporre i palloncini rosa. Gli organizzatori hanno scelto di sposare la linea totalmente #green eliminando definitivamente il palloncino per l’edizione 2019 a sostegno della lotta contro l’inquinamento del pianeta.
Per iscriversi alla corsa/camminata di 6 km tante le possibilità; on line sul sito www.torinodonna.it, presso le segreterie CUS Torino ed i punti convenzionati, con quota di partecipazione a partire da 15 €. Tutte le iscritte e gli iscritti riceveranno la maglietta dell’evento, il pettorale grazie al contributo di Acqua Valmora e la welcome bag, realizzata da BAM, Banca Alpi Marittime, Mutua Vicini Sempre. La corsa/camminata prenderà il via alle 16.30, l’importante non sarà il risultato, ma la partecipazione, per questo motivo non vi sarà un ordine di arrivo, ma una classifica stilata in ordine alfabetico.
La quota di partecipazione prevista è a offerta libera a partire da € 15,00 fino al 1 marzo 2019. La
quota di partecipazione prevista per il 2 e il 3 marzo 2019 è a offerta libera a partire da € 20,00.
Partecipare alla corsa/camminata non competitiva sarà il modo concreto per sostenere la ricerca universitaria sul cancro.
Per la sesta edizione Just The Woman I Am diventa sempre più “green” e decide di non riproporre i palloncini rosa. Gli organizzatori hanno scelto di sposare la linea totalmente #green eliminando definitivamente il palloncino per l’edizione 2019 a sostegno della lotta contro l’inquinamento del pianeta.
Per iscriversi alla corsa/camminata di 6 km tante le possibilità; on line sul sito www.torinodonna.it, presso le segreterie CUS Torino ed i punti convenzionati, con quota di partecipazione a partire da 15 €. Tutte le iscritte e gli iscritti riceveranno la maglietta dell’evento, il pettorale grazie al contributo di Acqua Valmora e la welcome bag, realizzata da BAM, Banca Alpi Marittime, Mutua Vicini Sempre. La corsa/camminata prenderà il via alle 16.30, l’importante non sarà il risultato, ma la partecipazione, per questo motivo non vi sarà un ordine di arrivo, ma una classifica stilata in ordine alfabetico.
La quota di partecipazione prevista è a offerta libera a partire da € 15,00 fino al 1 marzo 2019. La
quota di partecipazione prevista per il 2 e il 3 marzo 2019 è a offerta libera a partire da € 20,00.
Tante le iniziative collaterali:
https://www.custorino.it/area_stampa/comunicati/3/torino_donna_13_02_2019
https://www.custorino.it/area_stampa/comunicati/3/torino_donna_13_02_2019