“Il Progetto Agon è il coronamento di un percorso iniziato più di dieci anni fa. Il modello del CUS Torino è diverso dagli altri. Chi non si forma anche da un punto di vista universitario non può considerarsi un atleta a 360°. Lo sport italiano, oggi come oggi, ha carenza di dirigenti che diano rilevanza a tutti questi fattori. Non conta soltanto il risultato sportivo. Gli atleti devono essere formati sotto tutti i punti di vista’. Queste le parole con cui il Presidente del CUS Torino, Riccardo D’Elicio, ha inaugurato il suo intervento ala presentazione del Progetto Agon.
‘In tribuna’ nelle vesti di uditori, ma in campo saranno sicuri protagonisti della nostra stagione sportiva, anche i 4 atleti a cui, per meriti sportivi e accademici, sono state conferite le borse di studio Agon per l’annata 2018-19: Gabriele Russano, Lorenzo Ripepi, Giovanni Stola e Manuel Di Matteo.
Una quindicina le domande pervenute un po’ da tutta italia e inviate da giovani cestisti interessati ad entrare a far parte del mondo cussino.
‘In tribuna’ nelle vesti di uditori, ma in campo saranno sicuri protagonisti della nostra stagione sportiva, anche i 4 atleti a cui, per meriti sportivi e accademici, sono state conferite le borse di studio Agon per l’annata 2018-19: Gabriele Russano, Lorenzo Ripepi, Giovanni Stola e Manuel Di Matteo.
Una quindicina le domande pervenute un po’ da tutta italia e inviate da giovani cestisti interessati ad entrare a far parte del mondo cussino.