Comincia con una vittoria il cammino dei 2007 nel campionato Esordienti Competitivo.
Alla Panetti la Pms è messa sotto nel primo quarto. Nei restanti 24 minuti i gialloblu non sono impeccabili ma riescono comunque a contenere tutti i tentativi di rientro degli ospiti.
Inizio tutto di marca cussina: 8-0, 12-4. Alla prima sosta sono ben 14 i punti messi da parte dai padroni di casa, a segno con 5 giocatori diversi.
Sulle prime rotazioni la Pms si fa trovare più pronta. Il CUS invece si fa indolente: scarsa l’attenzione difensiva e poca l’applicazione, con gli ospiti che dimostrano sulle palle vaganti di averne di più.
A segno ci va il solo Tuberga, la Pms risucchia ben 8 punti e all’intervallo insegue a soli tre possessi pieni: 24-18.
Grandissimo equilibrio dopo la pausa lunga: il CUS è un po’ più lucido e si tiene sempre a distanza grazie ai canestri di Macis: 37-30 all’ultima sosta.
Un margine tutt’altro che decisivo. Lo mette al sicuro negli 8 conclusivi Filippo Fontanarosa con i 4 canestri che consentono al CUS di imporsi nella frazione di 4 lunghezze, per il +11 finale.
Alla Panetti la Pms è messa sotto nel primo quarto. Nei restanti 24 minuti i gialloblu non sono impeccabili ma riescono comunque a contenere tutti i tentativi di rientro degli ospiti.
Inizio tutto di marca cussina: 8-0, 12-4. Alla prima sosta sono ben 14 i punti messi da parte dai padroni di casa, a segno con 5 giocatori diversi.
Sulle prime rotazioni la Pms si fa trovare più pronta. Il CUS invece si fa indolente: scarsa l’attenzione difensiva e poca l’applicazione, con gli ospiti che dimostrano sulle palle vaganti di averne di più.
A segno ci va il solo Tuberga, la Pms risucchia ben 8 punti e all’intervallo insegue a soli tre possessi pieni: 24-18.
Grandissimo equilibrio dopo la pausa lunga: il CUS è un po’ più lucido e si tiene sempre a distanza grazie ai canestri di Macis: 37-30 all’ultima sosta.
Un margine tutt’altro che decisivo. Lo mette al sicuro negli 8 conclusivi Filippo Fontanarosa con i 4 canestri che consentono al CUS di imporsi nella frazione di 4 lunghezze, per il +11 finale.
CUS TORINO-PMS MONCALIERI 50-39
Parziali: 18-4, 24-18, 37-30
CUS TORINO: De Virgilis, Macis 13, Fontanarosa F. 8, Fontanarosa N. 6, Verzola, Tuberga 8, Zarantino 2, Sorella 2, Giardina, D’Abramo 6, Reverso Peila 5, Zordan. All. Vincini.
MONCALIERI: Zanellato 2, Siri, Delfino 2, Perrone, Babuin 8, Beninati 2, Bergamante 4, Roncaglioni 2, Magnano 9, Conte 8, Pipitone 2, Secolo. All. Calamita.
Parziali: 18-4, 24-18, 37-30
CUS TORINO: De Virgilis, Macis 13, Fontanarosa F. 8, Fontanarosa N. 6, Verzola, Tuberga 8, Zarantino 2, Sorella 2, Giardina, D’Abramo 6, Reverso Peila 5, Zordan. All. Vincini.
MONCALIERI: Zanellato 2, Siri, Delfino 2, Perrone, Babuin 8, Beninati 2, Bergamante 4, Roncaglioni 2, Magnano 9, Conte 8, Pipitone 2, Secolo. All. Calamita.