Al terzo tentativo il CUS centra il bersaglio e batte il Collegno, chiudendo così anche la seconda fase Gold, come già era accaduto in quella di qualificazione, al primo posto. Entrambe le squadre erano già qualificate al Jamborée provinciale di categoria in programma nel prossimo week-end a Ciriè e dintorni, ma la vittoria, vista la rincorsa …stagionale dei gialloblu rispetto ai quotati avversari, ha un sapore particolare.
Parte a spron battuto del CUS: i canestri di Macis, Osemweige e Sorella segnano il 17-7 dell’8’.
La reazione collegnese non si fa attendere, ma i cussini sono sul pezzo e ribattono colpo su colpo, andando al riposo sul +8.
Nel terzo quarto gli ospiti rosicchiano ancora 5 punti e si riportano a -4.
Magistrale l’ultima frazione cussina: Filippo Fontanarosa indica la via, i compagni lo seguono e il 10-2 regala al CUS la più bella vittoria della stagione e ribalta il -9 dell’andata, rendendo i gialloblu primi.
‘Una partita ad alto livello agonistico ed intensità pazzesca. Il giusto saluto al minibasket per entrare nel mondo dei ‘grandi’ – commenta coach Marco Vincini -. Primo quarto tutto d’un fiato, tanta tanta difesa e attacco puntuale. Nel secondo il Collegno ha reagito, ma, a differenza dei precedenti, non è riuscito ad impattare al riposo, complice la nostra grande attenzione difensiva. Nel secondo tempo gli ospiti sono venuti fuori e si sono riportati a contatto. Alcune conclusioni da sotto fallite hanno pesato ma nel complesso non siamo andati mai davvero in affanno’.
‘Stavolta il punteggio ci ha premiato – aggiunge Vincini – ma il Collegno si è confermato avversario ostico ed efficace. Abbiamo lavorato e lavoreremo ancora sulla difesa, fondamentale per ciò che vogliamo fare. Forse paghiamo qualcosa in attacco ma i numeri dicono che stiamo portando solidità, attenzione ed efficacia nella nostra area. Comprensibile quindi la stanchezza e il calo di lucidità a questa età. Adesso ci tuffiamo nel finale di stagione, dove ci confronteremo con squadre di livello per capire sempre meglio chi siamo’.
Parte a spron battuto del CUS: i canestri di Macis, Osemweige e Sorella segnano il 17-7 dell’8’.
La reazione collegnese non si fa attendere, ma i cussini sono sul pezzo e ribattono colpo su colpo, andando al riposo sul +8.
Nel terzo quarto gli ospiti rosicchiano ancora 5 punti e si riportano a -4.
Magistrale l’ultima frazione cussina: Filippo Fontanarosa indica la via, i compagni lo seguono e il 10-2 regala al CUS la più bella vittoria della stagione e ribalta il -9 dell’andata, rendendo i gialloblu primi.
‘Una partita ad alto livello agonistico ed intensità pazzesca. Il giusto saluto al minibasket per entrare nel mondo dei ‘grandi’ – commenta coach Marco Vincini -. Primo quarto tutto d’un fiato, tanta tanta difesa e attacco puntuale. Nel secondo il Collegno ha reagito, ma, a differenza dei precedenti, non è riuscito ad impattare al riposo, complice la nostra grande attenzione difensiva. Nel secondo tempo gli ospiti sono venuti fuori e si sono riportati a contatto. Alcune conclusioni da sotto fallite hanno pesato ma nel complesso non siamo andati mai davvero in affanno’.
‘Stavolta il punteggio ci ha premiato – aggiunge Vincini – ma il Collegno si è confermato avversario ostico ed efficace. Abbiamo lavorato e lavoreremo ancora sulla difesa, fondamentale per ciò che vogliamo fare. Forse paghiamo qualcosa in attacco ma i numeri dicono che stiamo portando solidità, attenzione ed efficacia nella nostra area. Comprensibile quindi la stanchezza e il calo di lucidità a questa età. Adesso ci tuffiamo nel finale di stagione, dove ci confronteremo con squadre di livello per capire sempre meglio chi siamo’.
CUS TORINO-COLLEGNO BASKET 41-29
Parziali: 17-7, 26-18, 31-27
CUS TORINO: Osemweige 6, Reverso Peila 1, Tuberga 6, Cappelletti 2, De Virgilis 2, Fontanarosa N. 4, Sorella 5, Zarantino, Macis 8, Fontanarosa F. 7, D’Abramo, El Karkoubi. Istr. Vincini.
COLLEGNO: Santarella 2, De Ceglie 6, Maiorano 5, Zangirolami, Milone 8, Saitta, Gasparini, Maini, Destino 2, Belakov 6, Bergamasco, Carnovale. Istr. Vertino.
Parziali: 17-7, 26-18, 31-27
CUS TORINO: Osemweige 6, Reverso Peila 1, Tuberga 6, Cappelletti 2, De Virgilis 2, Fontanarosa N. 4, Sorella 5, Zarantino, Macis 8, Fontanarosa F. 7, D’Abramo, El Karkoubi. Istr. Vincini.
COLLEGNO: Santarella 2, De Ceglie 6, Maiorano 5, Zangirolami, Milone 8, Saitta, Gasparini, Maini, Destino 2, Belakov 6, Bergamasco, Carnovale. Istr. Vertino.