Se non è il match decisivo per il passaggio al turno successivo, poco ci manca. Alla Panetti il CUS riceve la visita della capolista Eridania, incappata ad inizio settimana nel ko interno nel derby casalingo contro la Pms, prima sconfitta della stagione dopo 4 affermazioni consecutive.
Così il CUS, in virtù della vittoria dello scorso turno con il Vinovo, è ora a pari punti in vetta con Eridania e Pms, con cui è pari sia negli scontri diretti che nella differenza-canestri (relativa agli scontri diretti).
Nella gara di andata, persa di soli 5 punti, in una giornata in cui peraltro non girò tutto per il verso giusto, i ragazzi di Vincini dimostrarono di non essere poi così lontani. Oggi hanno l’occasione per confermarlo e anzi andare oltre, mettendo a frutto magari pure le tante lezioni che stanno imparando dalla partecipazione al campionato Under 13 Silver.
Un eventuale successo regalerebbe all’Eridania la certezza del primato e del passaggio del turno; al contrario una vittoria cussina riaprirebbe tutti i discorsi, trasformando le ultime due giornate in una volata a tre (con il coinvolgimento anche della Pms).
Alle 10,45 il CUS manderà in campo D’Abramo, DeVirgilis, Reverso Peila, Zarantino, Tuberga, Sorella, Castellano, Niccolò e Filippo Fontanarosa, Giardina, El Karkoubi e Macis.
Così il CUS, in virtù della vittoria dello scorso turno con il Vinovo, è ora a pari punti in vetta con Eridania e Pms, con cui è pari sia negli scontri diretti che nella differenza-canestri (relativa agli scontri diretti).
Nella gara di andata, persa di soli 5 punti, in una giornata in cui peraltro non girò tutto per il verso giusto, i ragazzi di Vincini dimostrarono di non essere poi così lontani. Oggi hanno l’occasione per confermarlo e anzi andare oltre, mettendo a frutto magari pure le tante lezioni che stanno imparando dalla partecipazione al campionato Under 13 Silver.
Un eventuale successo regalerebbe all’Eridania la certezza del primato e del passaggio del turno; al contrario una vittoria cussina riaprirebbe tutti i discorsi, trasformando le ultime due giornate in una volata a tre (con il coinvolgimento anche della Pms).
Alle 10,45 il CUS manderà in campo D’Abramo, DeVirgilis, Reverso Peila, Zarantino, Tuberga, Sorella, Castellano, Niccolò e Filippo Fontanarosa, Giardina, El Karkoubi e Macis.