TORINO UNIVERSITARIA FA L’IMPRESA, E ASPETTA IL VERDETTO

Per sperare di agganciare in extremis la semifinale alla Final8 CNU di Cassino, Torino Universitaria aveva solo un risultato a disposizione nell’ultima giornata del girone di qualificazione: vincere contro il CUS Milano, reduce da due successi nelle prime due giornate.
I biancoblu fanno l’ impresona e la spuntano in volata, il CUS Modena Reggio Emilia fa il proprio dovere con il CUS Bari e, al termine dei primi tre giorni di gare, il girone B vede tre squadre in testa a pari punti e sull’1-1 negli scontri diretti.
A termini dell’art. 62 del regolamento esecutivo – adottato anche in questa manifestazione – per dirimere la questione si dovrebbe ricorrere alla classifica avulsa sulla base del quoziente-canestri. Ma al momento il Comitato organizzatore non ha ufficializzato la graduatoria finale, e da quanto si apprende non lo farà prima di domattina.
In attesa di notizie da Cassino, concentriamo la nostra attenzione sulla partitona del pomeriggio.
Pronti via e Torino Universitaria costringe già Milano al time-out: nel 10-2 iniziale due triple di Petitti.
Al ritorno in campo i lombardi sono più efficaci, ma Torino presidia alla grande il pitturato e dall’altra parte svuota l’area per colpire con il penetra-e-scarica. Perfetto quello che costruisce il piazzato di Catozzi che vale il 14-9.
I tre minuti che portano alla prima mini-pausa sono tutti di Milano, che si avvicina a -1 con una percussione di Pirovano a pochi secondi dalla sirena: 14-13.
Anche in avvio di secondo quarto Torino Universitaria trova sbarrati gli accessi al canestro e Milano ribalta il punteggio con un break di 0-5: 14-18.
I biancoblu non si fanno intimidire, propongono valide spaziature e corrono il campo grazie ai tanti rimbalzi difensivi: i contropiede di Petitti fanno eco ad un paio iniziative di Conti, Milano trova per due volte il bersaglio grosso con Villa e Menezes, Catozzi chiude il tempo con il canestro del 28-31.
Dopo la sosta lunga Milano prova ancora l’allungo (30-36), Torino Universitaria c’è, beneficia di un doppio tecnico per proteste nella stessa azione e arriva al pareggio a quota 38 con Catozzi.
E nei pressi della mezzora ripassa a condurre con un gioco da tre punti di Fantolino: 44-41.
Un tap-in di Akoua battezza l’ultima frazione: 46-41. Villa riporta sotto Milano e il gomito-a-gomito è esito quasi scontato.
Entrata da sinistra di Akoua: 53-52. Fallo su Villa, che va in linea: 1 su 2, pari a 38 secondi della fine.
Sul ribaltamento Fantolino non ci prende da tre e Milano, con 18 secondi sul cronometro, va in timeout per ripartite in attacco. Sulla rimessa il capitano biancoblu si rifà con gli interessi con un intercetto fondamentale: contropiede per Akoua che va al tiro, l’interferenza del difensore è chiara, canestro buono: 55-53.
Immediato time-out milanese a 11 secondi dalla sirena: stavolta i lombardi sono impeccabili e la tripla da 9 metri di Villa costringe a sua volta Torino Universitaria a fermare tutto: 56-55, mancano 8 secondi.
Petitti rimette per Akoua che si butta dentro, il tiro rimbalza un paio di volte sul ferro e finisce dentro a un secondo dalla meta. Milano prova la carta del tiro disperato: corto.

TORINO UNIVERSITARIA-CUS MILANO 57-56
Parziali: 14-13, 28-31, 44-41
TORINO: Conti 16, Petitti 14, Fantolino 6, Akoua 10, Tatsoptsa, Pulina 2, Catozzi 7, Marangon , Sartore 2, Morandi. All. Subbiani. Ass. Ferriero.
MILANO: Calò, Cattaneo 2, Crosby 8, D’Onofrio, De Rosa, Fortunato 3, Menezes 7, Milesi 10, Milovanovic, Pirovano 2, Saffioti 4, Villa 20. All. Finkelberg.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news