Comincia nel migliore dei modi l’avventura del Team CUS Torino nel Campionato Nazionale Universitario 2018.
Nella gara di andata del primo turno eliminatorio giocatasi nel pomeriggio al PalaPiacco di Vercelli, i gialloblu di Alberto Marculissi superano per 75-54 i padroni di casa del CUS Piemonte Orientale mettendo una serie ipoteca sul passaggio del turno.
La qualificazione è ancora lontana e bisognerà attendere la sirena di gara2 in programma il prossimo 19 marzo alla Panetti di Torino per conoscere il nome della squadra che andrà ad affrontare il secondo e ultimo barrage verso le Finali nazionali di Campobasso (avversario il CUS Modena), ma il +21 maturato lontano da casa (ricordiamo che si gioca a somma punteggi) mette i torinesi in posizione di deciso vantaggio.
In avvio Torino si adegua ai ritmi lenti imposti dai padroni di casa. Qualche fastidio alla difesa ospite lo procura il lungo Mamone, ma le due squadre rimangono incollate e si alternano in testa. In attacco i torinesi si avvalgono della precisione di Maccario e dell’intraprendenza di Celada e Di Matteo, letali nell’1c1; in fase difensiva, la staffetta predisposta a guardia del temuto Billi – nel corso dell’incontro si alternano in pressione Tarenzi Poggio e Caratozzolo – dà subito i suoi frutti.
Si procede a vantaggi alterni fino al 10’, con Celada che sulla sirena mette dentro i 3 del 14-15.
Torino riparte forte e va via con le triplette consecutive di Di Matteo e Caratozzolo e un canestro da sotto di Ripepi.
I gialloblu toccano anche il +13 con la seconda bomba nel periodo di Caratozzolo:19-32. Poi negli ultimi 2 minuti del tempo hanno una lieve flessione e permettono al Piemonte Orientale di limare qualcosa con un tiro pesante di Bainotti e una coppia di liberi di Brustia: 32-40 alla sosta.
Al ritorno in campo Torino piazza un’altra decisa accelerata con Perino e Poggio. Il Piemonte Orientale perde per qualche minuto Billi (leggera distorsione alla caviglia, rientra poi nel periodo finale) ed è tenuto a distanza di sicurezza da Poggio e Celada. Di Tarenzi i 3 che poco prima della mezzora fanno +17.
Intorno alla metà dell’ultimo quarto il Piemonte Orientale risale a -13. Torino controlla e spacca in due una volta per tutte la partita con un tap-in di Ripepi, due punti di Di Matteo e la nona bomba della serata, di Poggio.
La differenza-canestri conta e Torino non si concede distrazioni. Prova ne è l’azione conclusiva: a 5 secondi dalla fine Ninkam segna il primo libero a disposizione, ma sbaglia il secondo, rimbalzo di Poggio che apre tutto campo per Maccario, autore proprio sul filo di lana del +21, massimo vantaggio della partita.
CUS PIEMONTE ORIENTALE-CUS TORINO 54-75
Parziali: 14-15, 32-40, 39-56
PIEMONTE ORIENTALE: Bardi 2, Bainotti 10, Billi 12, Brustia 6, Dughera 6, Fernandes, Lamera, Mamone 14, Martelli, Ninkam 1, Potenza, Prete 3. All. Tricerri.
TORINO: Celada 8, Massidda 4, Poggio 2, Caratozzolo 14, Tarenzi 7, Maccario 12, Ripepi 7, Di Matteo 13, Bianchelli 2, Perino 6. All. Marculissi.