Di fronte lunedì prossimo a Vercelli e poi il 19 marzo a Torino nella gara di ritorno del primo turno CNU, il CUS Torino avrà il CUS Piemonte Orientale, per un inedito derby piemontese che designerà l’avversario del CUS Modena nel successivo barrage verso le Finali nazionali molisane delle prossima primavera.
Dopo l’apprendistato della scorsa stagione, in questa il CUS Piemonte Orientale ha fatto le cose in grande per riproporsi nel tabellone universitario in maniera serie ed ambiziosa.
Nei giorni scorsi un gruppo di giocatori si è allenato alla palestra dell’Istituto Bonfantini di Novara agli ordini del coach FrancescoTricerri.
Alcuni dei già convocati e altri chi si aggiungeranno torneranno in palestra domani, sempre a Novara ma alla Bellini, per la rifinitura in vista della gara di lunedì prossimo al PalaPiacco.
Alla prima seduta hanno partecipato una decina di giocatori. Tra questi Lorenzo Billi, la ‘stella’ della squadra: play-guardia, classe ’97, di proprietà del Derthona Basket (Serie A2), già avversario di Auxilium CUS con la maglia del Canestro Alessandria nel campionato di serie C Gold (e anche delle nostre Giovanili nelle passate stagioni).
Un altro giocatore affrontato già due volte in campionato dai cussini è Pierluigi Lamera, play, 1998, in forza al Basket Club Trecate (Serie C Gold). Sempre contro Trecate ma nella scorsa stagione, i gialloblu si erano trovati davanti Leo Mamone, ala-pivot, classe ’96, ora in Promozione al Novara Basket.
Poi un gruppo di atleti meno conosciuti ma che vantano esperienza giovanili di tutto riguardo o caratteristiche fisico-atletiche che vanno ben al di là dell’attuale categoria di militanza: Lorenzo Martelli (ala, 1998, La Lucciola Novara, Promozione), Omar Ndoye (ala, 1997, San Giacomo Novara, Promo), Jean-Bosco Ninkam (ala, 1997, Livorno Ferraris, Prima Divisione), Andrea Prete (pivot, 1995, Virtus Casale, Promo), Matteo Gatti (guardia/ala, 1996, Virtus Mortara, Prima Divisione lombarda), Antonio Porazzi (play, 1997, Novara Basket, Promo) e Marco Potenza (ala, 1991, CUS Piemonte Orientale, Promo).
La rosa degli atleti che hanno dato la loro disponibilità al CUS Piemonte Orientale è però molto più ampia: alcuni dovrebbero partecipare all’allenamento di domani al termine del quale verranno definiti i 12 in vista di gara1.
Comprende anche: Davide Marini (play-guardia, 1994, Pallacanestro Borgo Ticino, Promo), Edoardo Pozzi (ala, 1998, College Borgomanero, Serie C Gold), Matteo Celestino (play, 1995, Vikings Paruzzaro, Promo), Matteo Luongo (play, 1996, Cameri Basket, Promo), Martino Maffeo (ala, 1996, Teens Basket Cossato, Serie D), Fabio Reiser (pivot, 1998, Vercelli Rices, Serie C Silver), Guglielmo Saporiti (guardia, 1994, Pallacanestro Borgoticino, Promo), Matteo Pirosa (ala, 1995, München Basket, Regional Liga 2/Erasmus), Vittorio Dughera (ala, 1994, Unisport Cavagnolo, Promo), Alessandro Bardi (guardia, 1995, San Maurizio Jacks, Serie D), Julio Cesar Fernandes Pape Brite (guardia, 1995, Basket La Lucciola, Promo), Andrea Ruzza (guardia, 1996, Novara Basket, Promo), Tommaso Brustia (play, 1998, Victoria Pallacanestro Novara, Serie D), Edoardo Bucci (play, 1993, Nuova PGS Don Bosco Borgomanero, Serie D), Federico Recchia (play, 1996, Novara Basket, Promo) e Mattia Bainotti (ala, 1996, Nuova Pallacanestro Ghemme, Serie C Silver).