CNU 2019: LE ALTRE QUALIFICATE

Annunciato in tempo reale che Parma sarà l’avversario del CUS Torino nel secondo (e ultimo) turno di spareggi andata/ritorno verso le Finali del Campionato Nazionale Universitario dell’Aquila, torniamo sui risultati che hanno caratterizzato le altre serie.
Promosso, ed è la prima volta da quando partecipa al Cnu, il Piemonte Orientale. Dopo il 20-0 a tavolino portato a casa da Messina, a Vercelli, i piemontesi si sono ripetuti, stavolta sul campo e in maniera perentoria: 85-50.
Avanti in rimonta Lecce, vittorioso in casa nel derby con Bari: al -3 dell’andata, i salentini hanno opposto il 77-64 del ritorno.
Si risolve a favore di Cagliari la sfida più tirata tra tutte quelle di andata: a Trieste gli isolani si erano imposti di 1, in Sardegna sono stati addirittura travolgenti (93-63)
Per il resto solo conferme: Brescia, che aveva un amplissimo margine da gestire,  ribatte Verona (77-72); Potenza vince anche tra le mura amiche, ma, come all’andata, Foggia cede soltanto di 4 punti (64-60); Tor Vergata, +17 a Camerino, va in fotocopia a Roma (90-74); mentre Modena/Reggio Emilia aggiunge al +20 di gara1 il +15 di gara2 con Firenze (75-60).
Sulla base di questi esiti, questi gli accoppiamenti che definiranno le 8 finaliste (tra parentesi le teste di serie, che giocheranno in casa il match di andata): Bologna (1)-Cagliari, Milano (2)-Tor Vergata, Napoli (3)-Potenza, Catania (4)-Lecce, Torino (5)-Parma, Udine (6), Insubria/Campobasso (7)-Brescia e Pisa (8)-Piemonte Orientale.

 

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news