CNU 2018: CUS TORINO BATTUTO ED ELIMINATO

Non il miglior CUS Torino possibile. E questa è di sicuro la principale nota di rammarico. Ma neppure un CUS Torino messo dalla direzione di gara targata Campobasso nelle stesse condizioni dei padroni di casa del CUS Molise. Tante le decisioni dubbie o quanto meno discutibili: alla fine pesano sull’economia del risultato.
Le finali nazionali universitarie molisane dei gialloblu vanno agli archivi con l’amaro in bocca di una sconfitta che li estromette dalle semifinali.
A differenza dei due precedenti impegni con Milano e Varese, le percentuali al tiro ma anche l’atteggiamento in difesa dei torinesi, non sono gli stessi. E questo incide sulla prestazione complessiva dei ragazzi di Marculissi che, come già nei due giorni precedenti, partono con il freno a mano tirato: 0-5.
Il primo di una lunga serie di fischi che fanno almeno pensare è il tecnico alla panchina torinese dopo appena 2 minuti di gara. E non si capisce proprio perché.
Dopo l’inizio stentato l’attacco gialloblu si mette in movimento: break di 7-0 e al 6’ il risultato è ribaltato: 7-5.
Si procede a distanza ravvicinata fino a pochi secondi dal 10’: un piazzato di Spina vale il 9-13 del 10’.
I padroni di casa si mantengono davanti per tutto il secondo periodo, Torino rimane agganciata, ad un manciata di punti, con Fiore Maccario e Di Matteo: 19-21 al 15′, 27-31 al 19′.
Nell’ultimo minuto del tempo il Molise assesta una scossetta che prelude alla fuga del terzo quarto: il 27-33 è quasi tutto di De Gregorio.
La Porta suona la carica con un paio di triple e al 26’ i molisani sono sul +9, costringendo Marculissi al time-out sul 35-44.
Lo svantaggio torinese sale a -12 dopo una tripla di Patani: 35-47.
Torino rischia per un paio di minuti Russano ma è soprattutto l’assetto difensivo a zona che scombussola le certezze avversarie e le consente di tenersi viva: 41-49 al 30’.
Un paio di episodi sfortunati, vedasi una tripla di tabella di Patani, e altre decisioni molto contestate, consentono ai padroni di casa di conservare una decina di punti di vantaggio nei primi 2 minuti del quarto periodo. Il distacco cresce al 46-58 del 33’ dopo due liberi di De Gregorio.
Sull’orlo del baratro Torino ha un sussulto frutto di un paio di rubate tradotte da Maccario e Ripepi (dalla lunetta): 50-58 a 5′ dalla fine.
I gialloblu però non approfittano appieno del momento buono e si fanno ricacciare a -11: 52-63. Con tenacia Torino ritorna sotto la decina con Stola: 60-69 a 44 secondi dalla sirena, ma non c’è più tempo per andare oltre.
A distanza di un anno il CUS Molise torna in semifinale, dove affronterà il CUS Bologna. Torino invece torna a casa.
 
 
CUS TORINO-CUS MOLISE 66-74
Parziali: 9-13, 27-33, 41-49
TORINO: Maccario 9, Stola 9, Tarenzi 9, Russano 2, Ripepi 8, Di Matteo 11, Perino, Poggio, Fiore 12, Caratozzolo 6. All. Marcelissi.
MOLISE: La Porta 9, Avarello n.e., Lorusso, De Gregorio 25, Minchella 9, Sarracino n.e., Patani 23, Sciusco, Piano 2, Tondi 2, Spina 2, Bernardo. All. Filipponio.

 

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news