VITTORIA SOFFERTA, PUNTI PESANTI

Per venire a capo di un combattivo Pinerolo, arrivato alla Panetti con gli uomini contati, il Mastro Viaggiatore CUS deve dare fondo a gran parte delle proprie risorse fisiche tecniche e mentali.
Il break decisivo i biancoblù lo costruiscono all’inizio del secondo tempo e lo difendono fino in fondo, anche se gli ospiti si mantengono sempre dentro alla partita grazie alla super prestazione offensiva dell’ex Catozzi e alla solidità di Navone.
I biancoblù si complicano a tratti la vita, però saltano tutti gli ostacoli e con i canestri di Fantolino e Petitti nel finale di gara portano a casa la terza vittoria stagionale.
Sul 4-0 iniziale il Pinerolo fa subito capire che tipo di gara sarà. Gli ospiti si portano a condurre con autorità al secondo minuto, beneficiando della fisicità e della bravura in avvicinamento di Catozzi e di una difesa cussina in fase di assestamento. Il resto a favore del Pinerolo lo fa la robustezza e la quadratura in fase arretrata: 8-12.
Per qualche minuto il CUS gioca una pallacanestro perimetrale, prevedibile e senza un punto di equilibrio. Poi Conti lo sveglia con la finalizzazione del 12-12 e poi con il nuovo pareggio a quota 14.
Gli ospiti ora non chiudono più l’area con l’efficacia di prima e, appena il CUS alza un po’ le percentuali al tiro, dà una piega alla sua gara e si porta a condurre (ci rimarrà in pratica fino al traguardo): tre di Marangon, tre di Conti, a concludere un pregevole giro-palla. Sulla sirena del decimo Matteo Porcella ci prova da lontano, tiro corto, Boglione è in agguato, e soprattutto solo soletto, e da sotto segna il 23-19.
Il debuttante Miranda Cameyo battezza il secondo quarto con un canestro in entrata che ne palese tutte le doti tecniche e atletiche. È un buon momento per il Mastro Viaggiatore Cus che corre il campo a velocità elevata e trova con Conti il gioco dei tre punti del 29-21 al 12′.
A puntino in attacco, gli Universitari però continuano a concedere troppo dietro e si fanno rimontare da Catozzi, autore del pareggio a quota 29.
Tre triple consecutive, due di Petitti e una di Fantolino, rimettono il Mastro Viaggiatore CUS al comando: 38-34. Il capitano biancoblu è caldissimo, segna 8 punti di seguito (due volte da oltre l’arco), il Pinerolo è sul pezzo e ribatte colpo su colpo: il 45-42 dell’intervallo è fissato da una corsa di Petitti.
La sosta rinfranca le menti dei cussini, che si ripresentano più lucidi e maturi. Boglione prende possesso della propria area, Conti suona la carica con un piazzato che ne vale tre, Matteo Porcella assiste Petitti, Conti ci aggiunge due liberi e Petitti un attacco deciso il ferro: 55-45 al 26’.
Il momento sembra propizio ma il Mastro viaggiatore CUS non va oltre il +11, toccato per due volte, sempre con Fantolino: 59-48. La situazione falli inizia a pesare sulla gestione delle risorse biancoblu e soprattutto il Pinerolo non ne vuole sapere di alzare bandiera bianca e torna in due occasioni a -9: 62-53.
Lo rispedisce in doppia cifra un tap-in di Bonadio al 29’: 66-53. Sembra un’ipoteca ma non lo è.
Sponda di Bonadio per Boglione in apertura di ultimo quarto: 68-57. Il Pinerolo non molla di un millimetro e si tiene tra i 9 e i 10 punti, spinto dal cinismo offensivo di Catozzi, preciso anche a gioco fermo (10/14 il suo totale).
Il CUS è timido in attacco, dove non muove la palla e fa poco movimento, fatica a proteggere l’area e ad accoppiarsi sugli esterni con Navone e si ritrova l’avversario negli stinchi: il 71-65 è realizzato manco a dirlo da Catozzi.
Akoua, Conti e Bonadio hanno 4 falli a testa e a 5 minuti dalla fine il Pinerolo è ancora in corsa: correzione al volo dell’ottimo Tomatis, 73-67.
I padroni di casa replicano con un perfetto assist di Bonadio per Fantolino: 75-67. Poi però nell’azione successiva il pivot cussino commette il quinto personale e deve salutare la compagnia.
Sale la tensione e le difese diventano dei baluardi: in particolare quella del CUS, che recupera e apre il contropiede di Petitti per il nuovo +10 quando alla fine mancano poco più di 3 minuti: 79-69.
Gli ospiti non mollano la presa e risalgono ancora a -8 con il solito Catozzi.
Sul ribaltamento Petitti prende il tempo alla difesa avversaria e realizza il decisivo 81-71 a 1 e 50 della fine.
Il Pinerolo è alle corde ma ha ancora un sussulto con Navone, autore dell’ennesimo -9.
A chiudere con un minuto di anticipo il conto ci pensa Akoua con i due liberi del 82-73.

MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO-CESTISTICA PINEROLO 83-73
Parziali 24-19, 45-42, 66-57
CUS TORINO: Conti 17, Porcella M. 1, Petitti 20, Akuoa 4, Fantolino 17, Miranda Camejo 2, Thatsopta, Boglione 8, Bonadio 11, Marangon 3, Savio n.e. All. Porcella A. Ass. Subbiani.
PINEROLO: Bonansea 4, Navone 10, Chiattone, Gatti 6, Molinero, Tomatis 19, Borda Bossana 5, Maltese 1, Catozzi 28. All. Bianco.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news