SUPER CUS, BATTE LANGHE ROERO E VOLA IN TESTA

Se quella con cui il Mastro Viaggiatore CUS infligge al Langhe Roero il primo stop della stagione non è la partita perfetta, di sicuro ne è una parente molto stretta.
I biancoblù di coach Porcella giocano con la stessa ferocia con cui erano passati nel turno precedente a Piossasco e costringono la capolista ad un inaspettato ‘cappotto’.
Clamorosa la prestazione difensiva dei cussini che, pur conquistando 16 rimbalzi in meno (13 dei quali concessi nel proprio pitturato), limitano a 54 punti il miglior attacco del campionato. Ma altrettanto lo è la performance offensiva, che alla fine apre una voragine di 24 punti tra le due squadre.
Fin dalle prime battute è chiaro l’intento del CUS: difendere forte e ribaltare il fronte a tutta velocità. Gli ospiti sembrano subito in difficoltà e si tengono dentro soltanto segnando dalla lunetta.
L’8-2 del 4′ è merito di Bonadio e Conti, ispirati dalle sgroppate di Akoua.
Sì vede lontano miglio che il Langhe Roero è in affanno, e il primo ad accorgersene è proprio il Mastro Viaggiatore che affonda il colpo con tre di Conti allo scadere dei 24 secondi e poi in contropiede con Petitti, assistito da Matteo Porcella: 13-4 al 7’.
Il primo bagliore ospite della serata e dell’ex Mittica, da oltre l’arco, ma la partita la fa ancora tutta la squadra biancoblu: rimbalzo offensivo di Tatsoptsa e altra tripla di Conti, stavolta dall’angolo destro: 18-8 al 9′.
Cambiano un po’ i temi del match nella battute inaugurali del secondo quarto: il Langhe Roero prova ad imporre la superiore stazza e con un mini-break di 4-0 si riporta a contatto.
Appena 2 punti in 5 minuti, sul 20-19, il CUS torna ad alzare un muro a protezione del canestro e a dare cadenze irresistibili alle ripartenze, senza che ne risentano le percentuali al tiro: un gioco da tre punti di Akoua e un doppio contropiede di Petitti valgono il 27-19.
Il cambio di passo fa male alla squadra ospite che perde palla (alla fine sono ben 28 le perse braidesi, contro le 14 cussine) e subisce ancora un canestro di Conti dal palleggio e un contropiede di Petitti: 37-24 al 19’.
Dopo la sosta i langaroli provano con insistenza a giocare dentro per i loro lunghi, il CUS però regge l’urto con gli aiuto e le perfette spaziature e in attacco è spietato: sono ben 7 i punti filati di Conti, da applausi il fade away per il 44-31 che dà il la alla fuga buona.
Il Langhe Roero opta ancora per il gioco dentro e si fa vedere rimbalzo, ma è poco concreto e soprattutto è respinto in ogni assalto da una retroguardia cussina tenace puntuale e determinata.
Dall’altra parte del campo la scena se la prende tutta il capitano biancoblu Fantolino, che prima segna due punti a gioco fermo, poi una palombella dalla linea del tiro libero, ci aggiunge una ripartenza tutta velocità e chiude il siparietto con un altro libero: il totale fa 49-33.
La differenza la fa ancora e sempre però la difesa di casa, che recupera a ripetizione e avvia transizioni dall’incredibile efficacia (alla fine i punti cussini da palle recuperate sono addirittura 37): tripla di Conti, tripla di Akoua, ennesimo contropiede di Petitti, assist al bacio di Akoua per Bonadio e al 29’ il CUS sale in cielo: 59-35.
Il Langhe Roero non è capolista imbattuta per caso e nel minuto che manca alla mezz’ora piazza un break di 0-8 chiuso da una bomba di Zabert proprio sulla sirena: 59-43.
Il Mastro Viaggiatore non fa una piega e nei due minuti che aprono l’ultimo periodo rispedisce tutto al mittente con Fantolino Akoua e Conti: 60-45.
Gli ospiti non lasciano nulla di intentato, però la praticità è l’applicazione difensive del CUS non concedono alcun spiraglio. In attacco il Mastro Viaggiatore è cinico al punto giusto, gioca anche con il cronometro e la mette dentro più volte per Bonadio, che si fa trovare sempre pronto: 71-48 al 35’ dopo un 2+1 proprio del lungo biancoblu. Per un paio di minuti il Langhe Roero cerca ancora di ridurre il distacco. Poi alza bandiera bianca sul siluro del 75-50 a firma Fantolino.
Alla sirena finale mancano 3 minuti e mezzo, il vantaggio è ormai rassicurante ma il Mastro Viaggiatore non arretra di un millimetro indietro. L’inatteso +24 conclusivo premia la super prestazione dei ragazzi di coach Porcella, che raggiungono i langaroli in vetta alla classifica e li superano proprio in virtù della vittoria nello scontro diretto.

MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO-CUS TORINO-LANGHE ROERO 80-54
Parziali: 18-10, 37-24, 59-43
CUS TORINO: Conti 27, Porcella M., Petitti 12, Akoua 12, Fantolino 11, Miranda Camejo 2, Tatsoptsa, Boglione 2, Bonadio 11, Marangon 3, Savio. All. Porcella A. Ass. Subbiani.
BRA: Gramaglia 4, Riccardi n.e., Mattis 4, Zabert 10, Eirale, Stetco n.e., Gallo 5, Caldarone, Negro n.e., Toppino 12, Gioda 15, Mittica 4. All. Siragusa.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news